Il cambio euro dollaro dovrà cercare di sostenere la sua ultima linea di difesa intermedia, a quota 1,052, per scongiurare un pericoloso test del supporto tondo di 1,05.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) ha chiuso la scorsa settimana ancora in calo per ritornare sui minimi settimanali e non lontano dai minimi relativi toccati a quota 1,047 circa.
Il cross è stato sfibrato dall’incremento dei rendimenti dei titoli statunitensi e dai timori per lo sviluppo del conflitto in Medio Oriente tra Israele e Hamas, che sposta l’attenzione internazionale verso un bene rifugio come il dollaro USA.
Oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente quota 1,0525, mostrando un’apertura weekly in difesa, sopra il supporto intermedio. Lo scenario più spiccatamente bearish potrebbe però concretizzarsi in qualsiasi momento, con un calo netto sotto quota 1,05.
Il cambio euro dollaro riparte dunque poco sopra il supporto di 1,05 e dovrà tentare di difendere almeno quest’ultima linea, per scongiurare un nuovo ritorno ai minimi relativi o anche oltre. Dati sfavorevoli per la moneta unica potrebbero infatti, già in giornata, spingere il Fiber verso nuovi minimi a quota 1,045 e oltre.
Nell’eventualità di un rapido approdo su questo livello tecnico, sarebbe difficile prevedere ulteriori sviluppi ribassisti, ma è certo che il cambio euro dollaro entrerebbe in un quadro ancor più spiccatamente bearish da cui sarebbe difficile evadere con un semplice rimbalzo.
Se invece il cambio euro dollaro dovesse riuscire a limitare nuovi cali oltre il supporto di 1,05, questo stesso livello potrebbe rappresentare una sponda ideale per un tentativo di ripresa (market movers e contesto macro permettendo) verso le resistenze intermedie tra 1,055 e 1,06.
Rialzi superiori al target di 1,065, precedente baricentro del trend laterale, risultano inverosimili in un orizzonte settimanale.
Quest’oggi, il calendario economico di oggi si apre con il prezzo all’ingrosso tedesco e il tasso d’inflazione in Italia, a cui seguirà la bilancia commerciale dell’Eurozona.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.