Il cambio euro dollaro (EUR/USD) potrebbe stabilizzarsi ancora su quota 1,1350 o arretrare verso il supporto principale di 1,12.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) ha perso quota dopo aver tentato l’assalto ai massimi relativi di 1,15. Nelle ultime sessioni di scambio, abbiamo osservato una stabilizzazione intorno al target di 1,1350 mentre l’indice del dollaro USA riprendeva leggermente quota.
Per la settimana che si apre quest’oggi e che ci traghetta al mese di Maggio, le previsioni rimangono comunque rialziste. Nonostante gli ultimi arretramenti, il cambio euro dollaro rimane in un’impostazione chiaramente bullish e il canale rialzista potrebbe proseguire con nuovi tentativi di assalto alle resistenze intermedie tra 1,1420 e 1,1460.
La mia impressione è che il cambio euro dollaro possa però arretrare ancora per stabilizzarsi sul supporto di 1,12, mentre le tensioni commerciali tra USA e UE sembrano poter quietarsi.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,1371, in lievissimo rialzo rispetto alla scorsa chiusura settimanale.
Il cambio euro dollaro passa di mano ancora in territorio chiaramente rialzista, intorno al target di 1,1350 su cui si sta trovando un consolidamento di brevissimo termine.
L’andamento tecnico rimane chiaramente rialzista, ma gli arretramenti avvenuti la scorsa settimana potrebbero proseguire ancora con un calo verso il supporto di 1,12. Ritengo questa ipotesi la più verosimile in un contesto di stabilizzazione dei rapporti tra USA e UE, con un possibile accordo sui dazi all’Orizzonte. Rimane l’incognita rappresentata dalle relazioni tra la Casa Bianca e Pechino, ma sono confidente che l’indice del dollaro USA possa comunque recuperare terreno dopo il crollo delle scorse settimane.
Prima del supporto a 1,12, individuiamo però due livelli intermedi a 1,1280 e 1,1235. Lo scenario rimarrà comunque rialzista fino a un crollo sotto 1,10, al momento alquanto improbabile.
Il calendario economico di oggi non presenta grandi dati macro a livello UE o USA. Si attendono però alcuni aggiornamenti dalle economie principali dell’Eurozona.
Si parte con le vendite al dettaglio e il tasso di disoccupazione in Spagna, a cui farà seguito l’aggiornamento sulla ricerca di lavoro in Francia.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.