Il cambio euro dollaro arretra sotto 1,08, ma il break-out ribassista potrebbe essere ancora evitato.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) sta tentando di stabilizzarsi sul livello tondo di 1,08, muovendosi tra due fuochi. Da un lato, infatti, si evince una forte pressione ribassista causata dalla debolezza dell’Eurozona e dal contesto geopolitico globale; dall’altro, i dazi di Trump e le risposte in arrivo dalle principali economie globali stanno appesantendo il dollaro statunitense, garantendo una certa ripresa per il cambio euro dollaro.
L’attenzione del mercato e degli investitori è catalizzata dalla politica commerciale statunitense e dai dazi in vigore da quest’oggi, che potrebbero impattare pesantemente sul cross e su molti altri assets trattati su FX Empire.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna 1,0788, in lieve calo.
Il cambio euro dollaro ha mostrato una certa esitazione rifugiandosi sul supporto a 1,08, senza tentare nuove estensioni rialziste nella giornata di ieri. La resistenza principale resta a quota 1,085, ma il cross potrebbe non riuscire a spingersi al rialzo fino a questa soglia di prezzo.
Nonostante lo slancio ribassista molto tenue e limitato, al momento la propensione rimane per una rottura del supporto tondo a 1,08 e uno scivolamento verso i supporti successivi tra 1,0765 e 1,073.
Precisamente, su quest’ultimo target di prezzo si trova anche l’EMA a 200 giorni, il cui superamento comporterebbe un chiaro segnale ribassista per il mercato. In caso di break-out sotto quest’ultima soglia, il forte gap tecnico rischia di riavvicinare il cambio euro dollaro ai minimi relativi di 1,065/1,062.
Il calendario economico di oggi parte con la variazione del livello di occupazione negli USA secondo ADP e prosegue con davvero pochi dati degni di nota. Occorre però evidenziare che nella giornata odierna il mercato sarà chiaramente concentrato sui dazi di Trump appena entrati in vigore e sulla risposta del resto del mondo e dell’Eurozona in particolare.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.