Il cambio euro dollaro arretra leggermente sotto 1,05 pur rimanendo in territorio moderatamente rialzista. Il supporto principale è a 1,04.
Al momento, il cambio euro dollaro sta passando di mano in calo sotto 1,05, mantenendosi però nell’assetto adatto per una ripresa. A rendere il mercato più volatile ci ha pensato la riconferma dei dazi statunitensi verso l’Europa, fissati al 25% per diversi settori come quello dell’automotive.
L’impatto dei dazi nel lungo termine dipenderà dalla reazione della Federal Reserve, ma è evidente che quelli diretti contro l’Eurozona contribuiranno a indebolire ulteriormente l’economia e abbattere le bilance commerciali dei grandi paesi esportatori come Germania e Italia.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,0468 e l’indice del dollaro USA si mantiene a 106,580 punti.
Il cambio euro dollaro segna un lieve arretramento causato dalla rinnovata volatilità sul mercato. Nel complesso, però, la variazione non è stata esagerata e il cross rimane in territorio moderatamente rialzista.
Solo un calo sotto 1,04 potrà iniziare a invertire la tendenza attuale, avvicinando il cambio euro dollaro ai suoi minimi relativi a quota 1,03 e 1,022. L’eventuale ritorno alla parità, ovvero al target psicologico di 1,0, potrà verificarsi solo a causa dei dazi statunitensi all’Eurozona e rappresenta al momento un’ipotesi comunque poco plausibile.
Per la settimana in corso, preferiamo fissare i limiti del movimento ribassista tra 1,042 e 1,04, mentre un recupero sopra la resistenza di 1,05 garantirà la ripresa dell’uptrend.
A tal proposito, la resistenza intermedia più rilevante si trova a 1,0537, coincidente con la media mobile semplice a 100 giorni.
Il calendario economico si concentra quest’oggi sul sentiment economico dell’Eurozona e sulle stime sulla crescita del PIL negli Stati Uniti. Si attende poi, sempre negli USA, il consueto aggiornamento sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.