Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: Rischio Break-Out e Nuovi Ribassi?

Pubblicato: Jun 01, 2022, 06:08 GMT+00:00

Cambio euro dollaro (EUR/USD) ancora in ritracciamento, verso il supporto di 1,07. Attenzione all'eventuale break-out oltre questo livello.

Euro Dollaro

Il cambio euro dollaro ha proseguito nel suo ritracciamento, fino a testare il supporto attuale di 1,07, abbandonando così l’obiettivo di recupero di 1,08 per il brevissimo termine.

Il mercato si concentrerà infatti quest’oggi sul baricentro di 1,07 e sulle conseguenze di un eventuale break-out ribassista da questo supporto. In caso di proseguimento dei ribassi, infatti, il rischio è quello di un rapido ritorno ai recenti minimi pluriennali.

Intanto, stamattina al momento della scrittura il cambio euro dollaro segna esattamente 1,0706, in calo del -0,25%, mentre l’indice del dollaro statunitense è scambiato esattamente a quota 102,06 punti.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Il cambio euro dollaro sta dunque testando il supporto di 1,07, da cui potrebbe partire l’inversione di tendenza.

Iniziando proprio con lo scenario ribassista, una rottura di questo supporto potrebbe permettere al Fiber di sfruttare il gap tecnico fino ai livelli intermedi di 1,064 e 1,06.

L’accelerazione dei ribassi finirebbe per costringere il cambio EUR/USD a testare, possibilmente, anche i livelli intermedi tra 1,05 e 1,0580, riportando il cambio valutario vicino ai recenti minimi pluriennali e annullando di fatto il recupero di quest’ultima settimana.

Se invece il supporto a 1,07 dovesse reggere, sarebbe quantomeno possibile per il cambio euro dollaro limitare i ribassi e tentare un consolidamento tra 1,07 e 1,0730 o 1,0750.

Lo scenario più spiccatamente rialzista si concentra ancora su un test della resistenza di 1,08, ma allo stato attuale la pressione ribassista non permetterebbe un agevole allungo verso questo livello tecnico.

Il calendario economico di oggi

Il calendario economico di oggi vede protagonisti i dati PMI manifatturieri in Italia, Germania ed Eurozona e il tasso di disoccupazione nell’Eurozona.

Dagli USA, invece, attenzione principalmente ai dati JOLTs sull’occupazione. Si conosceranno poi anche alcuni aggiornamenti PMi manifatturieri di S&P e ISM per il mese di Maggio. Alcuni dati potranno chiaramente influire anche sull’andamento del cambio euro dollaro.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'