Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: Possibili Supporti a 1,075 e 1,072

Pubblicato: Mar 28, 2025, 09:28 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) passa di mano in calo sotto 1,08 e potrebbe estendere i ribassi fino ai supporti di 1,075 e 1,072 già nel brevissimo termine.

eur/usd euro dollaro
In questo articolo:

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) sta muovendosi ancora in fase laterale, dopo aver perso quota in maniera significativa la scorsa settimana. Il calo sotto 1,08 ha messo in difficoltà il cross, che si trova ora ad osccillare intorno alla sua media mobile esponenziale a 50 giorni.

Un recupero efficace potrebbe osservarsi solo in caso di definitiva ripresa sopra 1,08, ma il contesto geopolitico attuale e i dazi di Trump contro l’Eurozona potranno al contrario agevolare nuovi arretramenti.

In uno scenario così incerto, diviene difficile limitare le prospettive rialziste o ribassiste entro intervalli di prezzo ragionevoli. Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro passa di mano a 1,0775, ancora in calo del -0,25%.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Il cambio euro dollaro mostra difficoltà a recuperare la resistenza principale di 1,08 e potrebbe spingersi ancora al ribasso fin sotto il target attuale e verso i supporti successivi di 1,075 e 1,0735.

Come sopra accennato, calcolare l’eventuale estensione dei movimenti laterali è molto complesso nella fase di mercato attuale. Non si può escludere un definitivo capitombolo fin sotto quota 1,065, ma mantenendo l’analisi entro limiti più cauti possiamo fissare a 1,07 (minimi dal 5 Marzo) il supporto principale di brevissimo termine.

Al rialzo, un recupero sopra 1,08 potrebbe offrire spazio a sufficienza per consolidare e scongiurare nuovi arretramenti. Un’ulteriore spinta rialzista potrebbe aprire la strada al recupero dei target successivi di 1,085 e 1,088, mentre il ritorno sui massimi relativi fin sopra 1,09 appare adesso poco plausibile.

Il calendario economico di oggi

Il calendario economico di oggi parte con il tasso di disoccupazione in Germania e il sentiment economico a livello dell’Eurozona, registrato per il mese di Marzo.

Dagli USA attenzione all’indice dei prezzi per consumi personali e all’aggiornamento flash sul sentiment dei consumatori. I veri market movers di rilievo per i prossimi giorni saranno però rappresentati dalle reazioni ai dazi di Trump, che hanno già colpito l’automotive europeo.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Dopo la laurea in Economia Aziendale a Catania inizia a scrivere per diverse testate, prevalentemente di cultura, tecnologia ed economia. Con stretto riferimento alla collaborazione con FX Empire, iniziata nell’Aprile del 2018, ha curato una rubrica su analisi di premarket in Europa, prima di concentrarsi su analisi tecnica di materie prime, cambi valutari e criptovalute.

Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicita'