Il cambio euro dollaro (EUR/USD) ritorna al rialzo anche in questa apertura, già verso quota 1,095. L'andamento tecnico è chiaramente bullish e tale rimarrà fino al supporto di 1,088.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) viene scambiato all’interno di una cornice di ampia volatilità, ma adesso in territorio più spiccatamente rialzista dopo la scorsa chiusura weekly. Nell’ultima settimana, il prezzo aveva infranto persino il supporto principale di 1,08, prima di riprendere quota oltre 1,09 nell’ultima sessione di scambi.
La ripresa è stata garantita dai dati sull’occupazione negli Stati Uniti, ben inferiori alle attese di analisti e investitori. Tanto è bastato per rilanciare la moneta unica europea, che questa settimana dovrà tentare di ritrovare una direzionalità più netta.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna 1,0933 e l’indice del dollaro USA si sposta in calo verso i 102,535 punti.
Come appena accennato, il cambio euro dollaro necessita di trovare una spiccata direzionalità e un equilibrio di brevissimo termine che garantisca la costruzione di un movimento rialzista o ribassista più deciso.
Il livello principale da valutare è senz’altro quello di 1,085, per via della sua posizione mediana tra i due estremi della scorsa settimana (1,08 e 1,09, per l’appunto). Tuttavia, più volte abbiamo evidenziato su queste pagine la rilevanza del livello di 1,088, che rappresenta il vero spartiacque tra quotazioni spiccatamente rialziste e uno scenario di maggiore debolezza.
Per questa ragione, individuiamo il primo supporto proprio a quota 1,088; in caso di superamento al ribasso, si passerà al target di 1,085 e poi ai supporti di 1,0835 e 1,082.
Lo scenario rialzista proseguirebbe invece in caso di tenuta dei supporti intermedi di 1,088 e 1,09. In questa riapertura settimanale, il prezzo potrebbe anche spingersi sulla resistenza di 1,095, o consolidare sulla fascia attuale sopra quota 1,092.
Il calendario economico di oggi parte con pochi dati di rilievo, che potranno garantire maggiore stabilità al cambio euro dollaro. Si inizia in Europa con l’indice finale PMI dei servizi, che nel pomeriggio sarà rivelato (dalla controparte S&P Global) anche per gli Stati Uniti.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.