Il cambio euro dollaro scivola ancora al ribasso sotto quota 1,08 e potrebbe testare nuovi supporti intermedi tra 1,078 e 1,0765. L'andamento tecnico rimane fortemente bearish dopo i recenti dati sull'economia tedesca.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) viene scambiato nuovamente sotto quota 1,08 e potrebbe proseguire in questo microtrend fino a spingersi verso i supporti intermedi di 1,077 e 1,0765 già nel brevissimo termine, entro la chiusura weekly di venerdì.
L’andamento tecnico rimane fortemente penalizzato dalla debolezza della moneta unica europea, schiacciata dai dati sfavorevoli per l’economia regina dell’Eurozona, quella tedesca. Prospettive di ripresa possono dipanarsi dal raggiungimento della resistenza a 1,08, ma senza particolari sorprese. Tutt’al più, potremmo osservare un picco fino ai target di 1,0835 e 1,085, se le condizioni dovessero rivelarsi particolarmente favorevoli.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,0782 e l’indice del dollaro USA è in recupero a 104,170 punti.
Il cambio euro dollaro potrebbe continuare a muoversi ancora in territorio ribassista sotto quota 1,08 per spingersi verso quota 1,0765 e 1,075. Il trend di brevissimo termine potrebbe continuare poi anche verso nuovi minimi relativi sotto quota 1,075, peggiorando ulteriormente l’assetto tecnico di breve termine per la moneta unica europea.
Ogni tentativo di ripresa dovrà fare i conti con la resistenza tonda di 1,08, a cui farà seguito il target di 1,082/1,0835. Un ampio rimbalzo sopra quota 1,085 potrebbe anche verificarsi, ma francamente dubito della tenuta dei rialzi nel breve termine.
La forte pressione ribassista sul cambio euro dollaro, causata soprattutto dai dati macro sfavorevoli per l’Eurozona, potrà in qualsiasi momento frenare anche i più ambiziosi tentativi di ripresa.
Il calendario economico di oggi parte con l’asta dei bund tedeschi a 10 anni e prosegue con l’aggiornamento dell’Eurozona sul clima di fiducia dei consumatori e un discorso della Presidente della BCE, Christine Lagarde.
In particolare, il clima dei consumatori potrà influire moderatamente sul cross nella giornata odierna.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.