Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: Lateralità tra 1,052 e 1,06

Pubblicato: Nov 01, 2023, 08:08 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) viene scambiato in fase laterale, ma con il rischio costante di un possibile calo sotto 1,052/1,05.

euro dollaro Depositphotos_201663682_s-2019.jpg

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) rimane laterale e non stupisce in alcuna direzione, nonostante la presenza di numerosi dati macro che avrebbero potuto causare una spinta più decisa.

Precisamente, nella prima parte della giornata di ieri il cambio euro dollaro si era portato al rialzo, ma successivamente gli equilibri sono stati guidati da un forte dollaro USA in attesa dei dati sull’occupazione e del meeting del FOMC.

Ad ogni modo, i dati dell’Eurozona hanno suggerito un lieve miglioramento del contesto inflattio, con un calo sotto il consensus del mercato (2,9% contro il 3% e il 4,8$ della precedente osservazione). D’altra parte, evidenziamo che i dati sul PIL si sono mostrati più deboli del previsto, con una contrazione a livello dell’Eurozona del -0,1%.

Insomma, i due dati macro hanno finito per neutralizzarsi, lasciando spazio all’indice del dollaro USA che si erge trionfale, sui massimi relativi. Oggi al momento della scrittura, invece, il cambio euro dollaro segna esattamente quota 1,0562.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) si è ritirato dopo il test dei massimi relativi a 1,065 e si ritrova nuovamente in fase laterale. Precisamente, questa banda può essere tracciata dal livello di 1,052 (supporto intermedio più rilevante) a quello di 1,06 (al cui superamento corrisponde quasi sempre un’accelerazione dei rialzi).

Non stupirebbe un proseguimento entro questo range di prezzo, ma i rischi di nuovi ribassi sono sempre dietro l’angolo, considerando i costanti segnali ribassisti.

Precisamente, già un calo oltre il supporto intermedio di 1,0550 potrebbe agevolare un ritorno sui livelli successivi a 1,052 e 1,05, che nascondono i minimi relativi testati il mese scorso, a inizi Ottobre.

Il calendario economico di oggi

Il calendario economico di oggi presenta pochi dati di rilievo. Nel pomeriggio, ci si concentrerà esclusivamente su market movers provenienti dagli Stati Uniti, tra cui si segnala la variazione del livello di occupazione secondo ADP e l’indice PMI finale manifatturiero di S&P Global e di ISM.

Attenzione anche ai dati sulle offerte di lavoro JOLTs, che rappresentano sempre un preciso indicatore dello stato di salute dell’economia statunitense.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'