Il cambio euro dollaro riprende quota e si avvicina la target di 1,05, approfittando di un momento di debolezza del dollaro USA legato ai rendimenti dei titoli di stato.
Il cambio euro dollaro ha colto l’opportunità di un discreto rialzo dopo la stabilizzazione dei bond statunitensi, che hanno pressato sull’indice del dollaro statunitense.
L’allungo è stato sufficiente a riportare il cross sulla seconda (e più importante) resistenza tra quelle da noi evidenziate già la scorsa settimana. Ci riferiamo al target di 1,05, ancora non testato a dovere e che forse potrebbe richiedere ancora una nuova spinta dal mercato.
Precisamente, oggi al momento della scrittura il cambio euro dollaro passa di mano a 1,0487, sui massimi mensili, mentre l’indice del dollaro statunitense continua il suo calo a quota 107,330$.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) punta chiaramente alla resistenza principale di 1,05 o a una chiusura settimanale quantomeno sopra l’obiettivo di 1,045, efficace per un consolidamento a fine Gennaio.
L’andamento tecnico si è fatto adesso favorevole per il recupero dopo il lungo soggiorno in area di ipervenduto e sui minimi relativi. Tuttavia, occorre limitare le prospettive di ripresa a target di prezzo quanto più verosimili.
Per questa ragione, ipotizzando una ripresa sopra 1,05, posso solo estendere la mia previsione ai target di 1,0540 e 1,06 (da cui era iniziato il più grave downtrend).
Quanto allo scenario ribassista, non escludiamo repentini ritracciamenti dopo il raggiungimento del target di 1,05. Tuttavia, la pressione esercitata in questo momento sul dollaro USA potrà garantire quantomeno un breve consolidamento per il cambio euro dollaro, volto a chiudere le porte a nuovi ribassi verso e oltre il target di 1,03.
Riassumendo, per la chiusura odierna mi attendo movimenti laterali tra il supporto di 1,045 e la resistenza di 1,05/1,052, mentre in un orizzonte leggermente più ampio non escludo nuovi arretramenti, ma fisso un limite ai ribassi sul livello di 1,03/1,035.
Il calendario economico di oggi parte con gli aggiornamenti sui dati PMI flash nell’Eurozona e negli Stati Uniti. Sempre dagli USA, si attenderanno poi gli aggiornamenti sul sentiment dei consumatori e sulle vendite di abitazioni.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.