Il cambio euro dollaro consolida ancora e attende il momento per un più ampio rialzo. Gli arretramenti potranno impensierire solo sotto 1,088.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) rimane in netta impostazione rialzista, con l’obiettivo ancora saldo a quota 1,095. L’andamento tecnico della vigilia è stato caratterizzato da una maggiore cautela e dall’assenza di dati macro rilevanti. Come risultato, nel complesso il Fiber continua a mantenersi stabile e in attesa di market movers sufficienti ad agevolare l’ultimo rialzo sopra 1,095.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente quota 1,0929 e l’indice del dollaro USA resta stabile sui 102,977 punti.
Le prospettive di ripresa per il cambio euro dollaro rimangono strettamente legate ai dati macro dell’Eurozona in arrivo nel corso della settimana. Dopo alcune sessioni di scambio piuttosto piatte, il prezzo ha avuto modo di stabilizzarsi sotto quota 1,093 e sul solido supporto di 1,09.
Un livello intermedio ancora più efficace per contrastare eventuali ribassi è però rappresentato dal supporto di 1,088, l’effettivo spartiacque tra quotazioni rialziste e ribassiste per il cambio euro dollaro. Un calo sotto questo valore indicherebbe chiaramente il ritorno della pressione ribassista sul mercato, con possibilità di arretramenti anche fino ai supporti di 1,085 e 1,0835.
Tornando però allo scenario attuale, ritengo inverosimile un ampio arretramento sotto quota 1,088, mentre è più plausibile l’ipotesi di un proseguimento della fase laterale tra 1,09 e 1,093. Eventuali uptrend causati dai dati macro in arrivo potrebbero garantire al cambio euro dollaro la spinta necessaria per ritestare nuovamente la resistenza di 1,095.
L’obiettivo rialzista principale di breve termine è chiaramente fissato a quota 1,10, ma il suo raggiungimento pare ancora lontano. Con tutta probabilità, un rialzo affrettato sortirebbe solamente nuovi arretramenti causati dalla pressione di vendita sui massimi.
Il calendario economico di oggi parte con l’indice ZEW del sentiment economico in Germania e a livello dell’Eurozona, a cui farà seguito l’aggiornamento sui prezzi alla produzione negli Stati Uniti.
Domani si attendono dati più rilevanti per il cambio euro dollaro, in grado di alterare in maniera più significativa gli equilibri giornalieri.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.