Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: C’è Spazio Per un Ritorno su 1,04

Pubblicato: Feb 12, 2025, 08:25 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro segna nuovi rialzi poco sotto quota 1,038 e riesce così a distanziarsi dai minimi relativi sempre nel mirino dei ribassisti.

Meglio investire euro dollaro
In questo articolo:

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) ha segnato solo una lieve ripresa che non permette di alterare seriamente il quadro tecnico di breve termine, ma quantomeno allontana il cross dai suoi minimi relativi.

Creare una distanza dai supporti principali e intermedi (partendo dal livello di 1,03) rappresenta infatti la migliore opportunità per evitare un collasso in caso di nuove dichiarazioni di Trump (come l’attivazione dei dazi USA contro l’Europa) particolarmente sfavorevoli per il cross.

Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,0376 e l’indice del dollaro USA arretra leggermente a 107,820$.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Il cambio euro dollaro potrebbe continuare a progredire, in uno scenario caratterizzato ad ogni modo da una vistosa pressione ribassista. Dopo il target attuale, gli obiettivi successivi si trovano a 1,038 e 1,04.

Basterebbe un allungo tanto limitato per riportare il cross sui massimi della scorsa settimana, in una fascia di prezzo più adatta a sostenere la pressione di vendita.

Se volessimo proseguire con ulteriori proiezioni rialziste, potremmo fissare a 1,045/1,048 le prossime resistenze di rilievo. Tuttavia, mi attendo già un rallentamento dei rialzi sull’orlo di 1,04. Questo target potrebbe presto diventare il nuovo punto pivot delle quotazioni, lo spartiacque tra lo scenario più spiccatamente rialzista e quello ancora moderatamente ribassista.

Ad ogni modo, qualsiasi previsione di ripresa verrebbe annullata in caso di arretramento sotto gli indicatori EMA a 200 giorni e 50 giorni, che nel grafico a quattro ore si trovano tra 1,038 e 1,036.

Il calendario economico di oggi

Il calendario economico di oggi si apre con il tasso d’inflazione staunitense, che andrà a completare la visione già espressa dalla Fed e dal suo Presidente Jerome Powell nella giornata di ieri.

Più avanti, si attenderà anche la dichiarazione mensile di bilancio, sempre dagli USA, mentre l’Eurozona non produrrà dati macro di rilievo.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Dai Nostri Partners
Pubblicita'