Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: Ancora Nuovi Minimi e Test del Supporto a 1,03

Pubblicato: Jan 03, 2025, 18:59 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro passa di mano su nuovi minimi relativi appena sotto 1,03, con prospettive per ancora nuovi ribassi verso 1,022, se non scatterà un rimbalzo dall'area di ipervenduto.

euro dollaro Depositphotos_201663682_s-2019.jpg
In questo articolo:

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) continua a segnare nuovi e più ampi ribassi, raggiungendo anche il supporto a 1,03, come previsto negli scorsi giorni. Le prospettive aggiornate vedono adesso possibili arretramenti anche fino ai supporti successivi di 1,0260 e 1,20.

Tuttavia, dopo un tale calo in area di ipervenduto, il cambio euro dollaro potrebbe trovarsi adesso nell’assetto migliore per un rimbalzo. Anche in questo caso, ritengo però necessario fissare dei limiti all’estensione rialzista, considerata la chiara debolezza della moneta unica europea contro un dollaro sempre più solido.

Intanto, oggi al momento della scrittura, il cross euro dollaro segna esattamente 1,0297, intorno ai suoi minimi.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Il cambio euro dollaro sta tentando una stabilizzazione su quota 1,03 e potrebbe indugiare ancora in questa fascia di prezzo molto delicata. Da un lato, c’è la già citata possibilità di rimbalzo dopo un calo così violento; dall’altra parte, invece, i market movers favorevoli per il biglietto verde statunitense potrebbero aggravare ulteriormente il contesto tecnico.

In caso di ripresa, come già accennato, ritengo necessario fissare l’estensione dei rialzi entro valori particolarmente cauti. Mi riferisco alle resistenze di 1,042 e 1,045, o al massimo al target tondo e psicologico di 1,05. Allunghi più ampi di così necessiterebbero infatti di una spinta di natura fondamentale, in un contesto in cui il dollaro USA si mostra ancora marmoreo dopo le elezioni di Trump e le ipotesi sulla sua politica fiscale negli Stati Uniti.

Un break-out ribassista sotto 1,03, invece, potrebbe spingere il cross su nuovi minimi relativi da individuare (per il momento) tra 1,028 e 1,022.

Indice del dollaro USA ancora sui massimi dopo i sussidi di disoccupazione

I market movers più recenti, primo tra tutti l’aggiornamento sulle richieste di sussidi di disoccupazione, hanno favorito una discreta ripresa. Gli indicatori tecnici presentano un quadro misto.

L’indice si trova al di sopra della sua media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni, fissata a $108,23, segnalando uno slancio rialzista nel breve termine, mentre l’EMA a 200 giorni, posizionata a $107,00, evidenzia una forza nel lungo periodo.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'