Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD) in Ripresa Mentre il Mondo Reagisce ai Dazi di Trump

Pubblicato: Mar 31, 2025, 05:02 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro riparte sopra 1,08 dopo le ultime novità in merito alle reazioni del mondo contro i dazi di Trump.

euro dollaro

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) ha limitato i ribassi nel corso della scorsa settimana, traendo profitto dalla possibilità che l’Unione Europea possa limitare i dazi di Trump a fronte di alcune concessioni.

A tal proposito, già diversi Paesi fuori dall’Eurozona stanno accordandosi per contrastare in maniera efficace i dazi con nuove contromisure. Sarebbe il caso di Cina, Corea e Giappone, pronti a rispondere insieme all’offensiva statunitense.

Operazioni di questa natura, volte a contrastare i dazi facendo fronte compatto contro gli USA, potrebbero pesare fortemente sull’indice del dollaro statunitense, a vantaggio della moneta unica europea.

Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna 1,0834, ancora in ripresa.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) riparte sopra il target di 1,08 e si appresta a chiudere il primo trimestre dell’anno tutto sommato in territorio rialzista.

Certo, i massimi relativi sfiorati a 1,095 rischiano di essere ormai irraggiungibili nel brevissimo termine, e anche le migliori prospettive di ripresa si limitano a un ritorno tra 1,088 e 1,09.

Tuttavia, è chiaro come il collasso atteso da alcuni analisti (anche fin sotto quota 1,0, il famoso “livello di parità”) sia quasi certamente scampato. Con l’entrata in vigore dei dazi contro l’Eurozona, è possibile che il cambio euro dollaro sia costretto a ritracciare in maniera violenta e repentina, ma i supporti tra 1,072 e 1,05 potrebbero riuscire a limitare i ribassi.

Prima di quel momento, il cross potrà ancora dire la sua con un consolidamento sopra la fascia attuale di 1,08 e un’estensione rialzista tra 1,085 e 1,088. In particolare, questo secondo livello rappresenta un obiettivo critico di breve termine, un’anticamera prima della resistenza principale di 1,09.

Per raggiungere questo target, sarà fondamentale il superamento dell’attuale media mobile a 50 giorni, a quota 1,0830.

Il calendario economico di oggi

Il calendario economico di oggi parte con le vendite al dettaglio e il tasso d’inflazione flash aggiornato in Germania. Si attende poi l’indice PMI della Chicago Fed per gli Stati Uniti.

Nei prossimi giorni della settimana, a partire da domani, attenzione invece a dati di rilievo da parte dell’Eurozona.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'