Lunedì la coppia EUR/GBP si muove leggermente in rialzo poiché i trader sono rientrati dal fine settimana. Il mercato ha perso un po' di terreno dai recenti massimi postati al livello psicologico delle 0,89£. Tale regione rappresenta essenzialmente il "valore equo" della precedente zona di consolidamento, motivo per cui, riteniamo che i mercati saranno attratti della suddetta regione che, ovviamente, potrebbe offrire una lieve resistenza.
Lunedì la coppia EUR/GBP si muove leggermente in rialzo mostrando come il mercato sia intenzionato a raggiungere nuovamente i recenti massimi registrati al livello delle 0,89£. A tale proposito, ci sembra opportuno ricordare come negli ultimi tempi il mercato abbia mostrato una forte volatilità, scenario prevedibile visto che i negoziati tra l’Unione Europea e il Regno Unito non sono ancora giunti a termine. Alla luce di quanto appena detto, riteniamo che la volatilità e le oscillazioni della coppia saranno il tema principale per la maggior parte di quest’anno. Detto questo, siamo convinti che le valute finiranno col trovare numerose ragioni per muoversi in rialzo poiché prima o poi riusciremo ad avere qualche certezza dal mercato, scenario sempre positivo per una tendenza di fondo. Se dovessimo assistere ad una rottura nuovamente al di sotto delle 0,88£ potremmo raggiungere il livello delle 0,8750£.
Contrariamente, se dovessimo assistere ad una rottura al di sopra delle 0,89£ segnaliamo la presenza di una forte pressione di vendita alla regione delle 0,90£, livello che, per diverso tempo, ha rappresentato l’estremità superiore della zona di consolidamento complessiva. Una rottura al di sopra della suddetta regione potrebbe aprire le porte ai massimi storici situati al livello delle 0,93£, mossa che alla fine potrebbe prendere forma. Nel frattempo, prevediamo una forte volatilità del mercato, tuttavia la tendenza rialzista sembra essere ancora intatta e la stabilità sarà favorita non appena avremo un quadro più chiaro sul futuro britannico.
Chris è un'analista di FX Empire sin dall'inizio. Ha contribuito nei principali forum valutari con milioni di visualizzazioni. Chris lavora sia come analista che come professionista, sia per i clienti che per se stesso. Chris ha conseguito una laurea in CIS presso la Franklin University negli Stati Uniti.