Pubblicita'
Pubblicita'

Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB) in Lieve Recupero a Fine Maggio?

Pubblicato: May 30, 2022, 13:18 GMT+00:00

Il prezzo di Dogecoin e quello di Shiba Inu si trovano in fase di recupero, dopo le contrazioni della scorsa settimana. La ripresa è però minacciata dal sentiment del mondo crypto, che continua a schiacciare il Bitcoin.

Dogecoin

Dopo la nuova contrazione degli ultimi giorni, i prezzi di Dogecoin e Shiba Inu, le due meme-coin per eccellenza, stanno riprendendo lievemente quota nella giornata di oggi, mantenendosi sopra i relativi supporti di breve termine.

Il trend resta però fortemente ribassista, a causa della debolezza del Bitcoin, ancora vicino all’area di 30.000 dollari. Pesa anche il recente collasso di Terra (LUNA), che ha letteralmente obliterato il progetto alle sue spalle, rischiando di rappresentare un grave precedente anche per altri progetti meno strutturati.

Precisamente, oggi al momento della scrittura il prezzo di Dogecoin si trova a quota 0,08483$, mentre Shiba Inu viene scambiato a quota 0,0000118$.

Previsioni sul prezzo di Dogecoin (DOGE)

Per questi ultimi due giorni di Maggio 2022, il prezzo di Dogecoin, criptovaluta al decimo posto per capitalizzazione di mercato, dovrà tentare di mantenersi sopra il supporto principale di 0,08. In questo scenario, DOGE potrebbe spingersi al rialzo e tentare eventualmente di superare la resistenza testata al momento della scrittura, a quota 0,085$, al fine di recuperare i massimi settimanali di 0,088$.

Da qui, non sarebbe da escludere un rally fino al target psicologico di 0,10$, abbandonato definitivamente proprio in occasione del collasso di Terra (LUNA), tra l’11 e il 12 Maggio 2022.

Al ribasso, invece, un nuovo calo sotto il supporto di 0,08$ potrebbe riportare Dogecoin verso i recenti minimi settimanali di 0,076$ e persino oltre.

Previsioni sul prezzo di Shiba Inu (SHIB)

Il prezzo di Shiba Inu (SHIB) sta invece tentando di recuperare la resistenza di 0,000012$. Per SHIB, l’obiettivo principale è quello di evitare nuovi test del supporto di 0,000010$, da cui, come accennato nella scorsa analisi, potrebbe prendere le mosse un crollo senza precedenti.

Rimanendo però sullo scenario moderatamente rialzista, giustificato in queste ore da un ampio rialzo del +7,5% su base giornaliera, un superamento della resistenza di 0,000012$ potrebbe permettere a Shiba Inu di recuperare anche i livelli intermedi di 0,000014$ e 0,000015$.

Nel breve termine, rialzi più ampi appaiono inverosimili e sarebbero senz’altro limitati sotto il livello di 0,000020$, per il cui superamento sarebbe necessaria una spinta rialzista dell’intero mercato delle criptovalute.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'