Dopo un forte rialzo nell’ultima parte del 2024, l’andamento del prezzo di Cardano nel 2025 ha preso una direzione ribassista.
Nella prima parte del 2024, ADA ha registrato una fase prevalentemente negativa, caratterizzata da swing ribassisti. Ad agosto, aveva toccato un minimo a 0,2756$, da cui è iniziato un tentativo di recupero.
Tra settembre e fine ottobre, il prezzo di ADA è rimasto in una fase laterale, fino all’accelerazione rialzista di novembre. A dicembre, Cardano ha raggiunto il massimo di periodo a 1,3264 USDT, prima di iniziare a ritracciare.
Sul grafico daily, si può osservare la fase ribassista in atto dal massimo di dicembre. Il prezzo ha subito un forte spike ribassista a inizio febbraio, con un crollo fino a 0,5060$. Da questo minimo, Cardano ha avviato un rapido rimbalzo, che si è però fermato sulla prima resistenza a 0,84$.
Nella giornata di ieri, c’è stata una nuova accelerazione ribassista, con Cardano che è sceso fino al primo livello di supporto in area 0,7120$, dove ha provato un rimbalzo. Il supporto principale si trova a 0,6723$.
La situazione è similare anche per Ripple (XRP). Attualmente, XRP quota 2,4275$, e da inizio settimana è in contrazione del -6%. Questo movimento porta l’andamento di febbraio in negativo del -20%. A gennaio, il prezzo aveva raggiunto un massimo di 3,40$, da cui adesso Ripple è in flessione del -30%.
Osservando il grafico daily, si nota come Ripple sia sceso sul livello di supporto in area 2,43$, dove sta provando a fare base. Lo scenario rimane critico per Ripple, con il livello di supporto più rilevante che si trova invece in area 2,30 – 2,27$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.