Pubblicita'
Pubblicita'

Borsa Italiana previsioni azioni: Unicredit, illimity Bank, Unipol

Pubblicato: Feb 11, 2025, 08:57 GMT+00:00

Borsa Italiana previsioni azioni dedicate ai risultati 2024 di Unicredit ed illimity Bank, oltre la possibile cessione da parte di Unipol degli alberghi Una Hotels.

Borsa Italiana previsioni azioni

Borsa Italiana previsioni azioni con importanti novità relative a diversi titoli quotati a Piazza Affari.

Eni, ad esempio, annuncia che la sua controllata norvegese Vaar Energi ha aumentato il dividendo e registrato un utile operativo nel Q4 in linea con le aspettative.

Mediobanca ha rivisto al rialzo i target al 2026 dopo risultati del primo semestre migliori delle attese. Per quanto riguarda l’offerta di Mps il cda ha un giudizio in linea con il sentiment raccolto presso gli investitori ha affermato l’ad Alberto Nagel, come riportato da Reuters. In corso la conference call.

Intanto Telecom Italia cambierà lo statuto per frenare la presentazione di liste eccessivamente minoritarie. Inoltre l’Antitrust ha ridotto da 116milioni di euro a 87milioni la multa del 2020 per aver ostacolato l’ingresso sul mercato di Opeb Fiber.

Borsa Italiana previsioni azioni: Unicredit (UCG)

  • Il prezzo delle azioni Unicredit rilevato è €45,53, a un mese è in aumento del +12,92% ed è in guadagno del +31,69% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del +18,17%.
  • L’analisi tecnica del titolo Unicredit indica una prima resistenza a €47,82 e una seconda resistenza a €49,12. Il primo supporto è a €44,855, mentre il secondo supporto è a €42,45.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Unicredit stimano un prezzo obiettivo a €46,55. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Unicredit è B- (51,12%).
  • Notizie per gli azionisti Unicredit. Nonostante il calo dei tassi di interesse, il gruppo bancario è impegnato nel mantenere stabile il proprio utile anche nel 2025. Il 2024 si è chiuso con un risultato migliore del previsto dagli analisti. Per il 2025 stimati ricavi netti a oltre 23miliardi (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni illimity Bank (ILTY)

  • Il prezzo delle azioni illimity Bank rilevato è €3,7, a un mese è in ribasso del -2,49% e in decrescita del -17,14% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +14,36%.
  • L’analisi tecnica del titolo illimity Bank indica una prima resistenza a €3,888 e una seconda resistenza a €4,278. Il primo supporto è a €3,575, mentre il secondo supporto è a €3,288.
  • Le previsioni del prezzo su azioni illimity Bank stimano un prezzo obiettivo a €3,75. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di illimity Bank è A- (76,24%).
  • Notizie per gli azionisti illimity Bank. Il 2024 della banca si chiude con un utile in crescita. Il margine di interesse si attesta a €157,2milioni in calo del 18% anno su anno per effetto dell’aumento del costo del funding e per il calo negli investimenti diretti in portafogli di Npe dopo la scelta di riposizionamento strategico del business, scrive Milano-Finanza.

Previsioni del prezzo azioni Unipol (UNI)

  • Il prezzo delle azioni Unipol rilevato è €13,52, a un mese aumenta del +11,14% ed è in rialzo del +50,25% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo incrementa del +11,97%.
  • L’analisi tecnica del titolo Unipol indica una prima resistenza a €13,63 e una seconda resistenza a €14,08. Il primo supporto è a €12,72, mentre il secondo supporto è a €11,7.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Unipol stimano un prezzo obiettivo a €13,04. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “buy”.
  • Il rating ESG di Unipol è A- (80,51%).
  • Notizie per gli azionisti Unipol. Unipol starebbe meditando la vendita della sua catena di alberghi Una Hotels, da cui potrebbe ricavare un miliardo di euro. Per valutare l’operazione Unipol avrebbe scelto Goldman Sachs come consulente e per sondare il mercato, riporta Il Sole 24 Ore.

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'