Pubblicita'
Pubblicita'

Borsa Italiana previsioni azioni Poste Italiane, Telecom Italia, Lottomatica

Pubblicato: Feb 29, 2024, 08:28 GMT+00:00

Borsa Italiana previsioni azioni concentrate sui titoli di Poste Italiane, Telecom Italia e Gruppo Lottomatica dopo la presentazione dei dati.

Borsa Italiana previsioni azioni

Borsa Italiana previsioni azioni Poste Italiane, Telecom Italia e Lottomatica, nel giorno in cui due delle società qui citate presentano i bilanci del 2023 con risultati superiori alle attese o in linea con le stime.

Poste Italiane, ad esempio, ha chiuso il 2023 con un risultato operativo record a €2,6 miliardi e condividerà con gli azionisti 1 miliardo di euro degli utili.

In Europa da segnalare la discesa dell’inflazione in Francia e Spagna al 2,9% a febbraio e il Pil della Francia che aumenta del +0,1% nel Q4 2023.

Borsa Italiana previsioni azioni Poste Italiane (PST)

  • Il prezzo attuale delle azioni Poste Italiane è €10,835, in aumento del +4,12% ad un mese e in guadagno del +4,88% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +4,53%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Poste Italiane stimano un prezzo obiettivo a €11,72. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • L’analisi tecnica del titolo Poste Italiane indica una prima resistenza a €10,87 e una seconda resistenza a €10,89. Il primo supporto è a €10,34, mentre il secondo supporto è a €10,16.
  • Il rating ESG di Poste Italiane è A- (76,51%).
  • Notizie per gli azionisti Poste Italiane. Ricavi in aumento nel 2023 del 5,4% a circa €12 miliardi, grazie al contributo di pagamenti e servizi finanziari. L’Ebit è di €2,62 miliardi (+9,4%) e in linea con la guidance. Poste propone un dividendo 2023 di €0,80 per azione (+13%). (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Telecom Italia (TIT)

  • Il prezzo attuale delle azioni Telecom Italia è €0,2829, in ribasso del -0,17% ad un mese e in crescita del +0,67% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede il -2,92%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Telecom Italia stimano un prezzo obiettivo a €0,353. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
  • L’analisi tecnica del titolo Telecom Italia indica una prima resistenza a €0,2862 e una seconda resistenza a €0,2879. Il primo supporto è a €0,2845, mentre il secondo supporto è a €0,2833.
  • Il rating ESG di Telecom Italia è C+ (49,54%).
  • Notizie per gli azionisti Telecom Italia. La Guardia di Finanza ha eseguito un ordine di sequestrato di €250 milioni per presunta frode informatica commessa a danno di migliaia di consumatori dei servizi telefonici. Il riferimento è a servizi accessori a pagamento attivati senza consenso.

Previsioni del prezzo azioni Lottomatica (LTMC)

  • Il prezzo attuale delle azioni Lottomatica è €11,4, aumenta del +5,81% ad un mese ed è in aumento del +22,10% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +17,49%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Lottomatica stimano un prezzo obiettivo a €13,36. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • L’analisi tecnica del titolo Lottomatica indica una prima resistenza a €11,55 e una seconda resistenza a €11,62. Il primo supporto è a €11,47, mentre il secondo supporto è a €11,44.
  • Notizie per gli azionisti Lottomatica. La società ha chiuso il 2023 con un Ebitda adjusted di €596 milioni che è superiore alla precedente guidance e stima per il 2024 un valore di €625-645 milioni. Guidance aggiornata dopo l’acquisizione di SKS365 (Reuters). Utile 2023 scende a €74,2 milioni e dividendo di €0,26 (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'