Borsa Italiana previsioni azioni Enel, Italgas e Cnh Industrial. Di una di queste tre società quotate hanno sorpreso i risultati di periodo.
Dopo aver dedicato una analisi ai titoli del settore bancario, presentiamo qui di Borsa Italiana le previsioni su azioni Enel, Italgas e Cnh Industrial. Questa mattina il Ftse Mib viaggia in territorio negativo in linea con il resto delle borse europee.
L’Eurostoxx 50, in particolare, è al momento negativo del -0,29%. Negative anche le borse di Francoforte e di Parigi, di Madrid e di Londra.
Dalla Germania in arrivo i dati IFO aspettative di ottobre e dall’Europa si attende il dato sulla massa monetaria M3 di settembre.
Nel pomeriggio in Canada la Banca centrale deciderà cosa fare dei tassi di interesse sul dollaro canadese.
Borsa Italiana previsioni azioni Enel (ENEL)
Il prezzo attuale delle azioni Enel è €5,74, in ribasso del -5,05% ad un mese e in diminuzione del -4,78% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +14,12%.
Le previsioni del prezzo su azioni Enel stimano un prezzo obiettivo a €7,59. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
L’analisi tecnica del titolo Enel indica una prima resistenza a €5,815 e una seconda resistenza a €5,941. Il primo supporto è a €5,689, mentre il secondo supporto è a €5,605.
Il rating ESG di Enel è B- (56,51%).
Notizie per gli azionisti Enel. Dopo aver venduto negli USA a ORMAT un portafoglio di asset rinnovabili, Enel e la sua controllata quotata Enel Chile hanno perfezionato la compravendita delle loro intere partecipazioni azionarie nel capitale sociale di Arcadia Generacion Solar. Quest’ultima è proprietaria di 416 MW di capacità installata. Sonnedix è l’acquirente ed ha versato 556 milioni di dollari USA (Teleborsa).
Previsioni del prezzo azioni Italgas (IG)
Il prezzo attuale delle azioni Italgas è €4,834, in calo del -4,47% ad un mese e in ribasso del -18,55% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede il -6,86%.
Le previsioni del prezzo su azioni Italgas stimano un prezzo obiettivo a €5,96. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
L’analisi tecnica del titolo Italgas indica una prima resistenza a €4,903 e una seconda resistenza a €5,077. Il primo supporto è a €4,729, mentre il secondo supporto è a €4,665.
Il rating ESG di Italgas è B (63,61%).
Notizie per gli azionisti Italgas. I ricavi di Italgas nei primi 9 mesi del 2023 salgono a 1,37 miliardi di euro nonostante il contesto instabile. Gli investimenti in termini di estensione e trasformazione digitale ammontano a 589 milioni di euro (679Km di nuove condotte posate, di cui 435 Km in Grecia). EBITDA 910,5 milioni (+15% rispetto a settembre 2022), utile netto adjusted del +10% a 316,7 milioni (Teleborsa).
Previsioni del prezzo azioni Cnh Industrial (CNHI)
Il prezzo attuale delle azioni Cnh Industrial è €10,43, diminuisce del -9,66% ad un mese ed è in calo del -18,80% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo crolla del -30,30%.
Le previsioni del prezzo su azioni Cnh Industrial stimano un prezzo obiettivo a €16,5. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
L’analisi tecnica del titolo Cnh Industrial indica una prima resistenza a €10,76 e una seconda resistenza a €11,2. Il primo supporto è a €10,31, mentre il secondo supporto è a €10,16.
Il rating ESG di Cnh Industrial è B- (52,86%).
Notizie per gli azionisti Cnh Industrial. Attesi per martedì 7 novembre 2023 la presentazione dei risultati finanziari di Cnh Industrial relativi al terzo trimestre del 2023 (Teleborsa).
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.