Pubblicita'
Pubblicita'

Borsa di Milano azioni in vista: Mediobanca, Enel, Stellantis

Pubblicato: Jan 28, 2025, 07:40 GMT+00:00

Borsa di Milano azioni in vista. Mediobanca alla prese con l'Opa Mps, Enel e gli appetiti in UK, Stellantis e la sua crisi che approda al Parlamento.

Borsa di Milano azioni in vista

Borsa di Milano azioni in vista. Cosa bolle in pentola quest’oggi? Sicuramente le borse europee risentiranno dell’effetto DeepSeek, l’applicazione di intelligenza artificiale dell’omonima start-up cinese che viene considerata una sfidante competitiva nell’IA.

Tuttavia alla prova sul campo effettuata dallo scrivente, DeepSeek ha mostrato i suoi limiti. Ad esempio, non genera immagini come Gemini di Google o ChatGPT che integra DALL-E. Inoltre, il linguaggio incorpora una censura su temi che riguardano la Cina.

Tornando ai titoli di Borsa Italiana, da segnalare che Gibus lascerà Euronext Growth Milan per la scelta dell’azionista di maggioranza, Terra Holding, di lanciare un’opa al prezzo di €10 per azione.

Industrie De Nora, durante il bilaterale Italia – Arabia Saudita, ha firmato due contratti di collaborazione e ricerca con le aziende saudite ACWA Power e Saudi Water Authority. I progetti riguardano l’idrogeno e il trattamento delle acque, scrive Reuters.

Il cda di Caltagirone ha invece approvato la fusione per incorporazione in Caltagirone spa di Capitolium srl al fine di semplificare la catena partecipativa.

Borsa di Milano azioni in vista: Mediobanca (MB)

  • Il prezzo delle azioni Mediobanca rilevato è €16,5, a un mese è in aumento del +19,31% ed è in guadagno del +11,04% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del +17,23%.
  • L’analisi tecnica del titolo Mediobanca indica una prima resistenza a €16,98 e una seconda resistenza a €18,4. Il primo supporto è a €15,55, mentre il secondo supporto è a €14,6.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Mediobanca stimano un prezzo obiettivo a €15,89. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di Mediobanca è B (59,8%).
  • Notizie per gli azionisti Mediobanca. Il cda si riunisce martedì 28 gennaio per una prima valutazione dell’offerta di Banca Mps. L’ad Alberto Nagel è alla ricerca di un secondo adviser oltre Equita, riporta La Repubblica.

Previsioni del prezzo azioni Enel (ENEL)

  • Il prezzo delle azioni Enel rilevato è €6,759, a un mese è in ribasso del -1,29% e in crescita del +1,33% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a -1,84%.
  • L’analisi tecnica del titolo Enel indica una prima resistenza a €6,885 e una seconda resistenza a €7,156. Il primo supporto è a €6,668, mentre il secondo supporto è a €6,297.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Enel stimano un prezzo obiettivo a €7,907. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “buy”.
  • Il rating ESG di Enel è C+ (48,41%).
  • Notizie per gli azionisti Enel. Il gruppo Enel insieme al private equity Kkr sono tra i potenziali offerenti per l’acquisizione della società britannica dell’energia rinnovabile Cubico Suistanable Investments (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Stellantis (STLAM)

  • Il prezzo delle azioni Stellantis rilevato è €12,98, a un mese aumenta del +3,06% ed è in calo netto del -19,70% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo incrementa del +3,11%.
  • L’analisi tecnica del titolo Stellantis indica una prima resistenza a €13,348 e una seconda resistenza a €15,146. Il primo supporto è a €12,788, mentre il secondo supporto è a €12,04.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Stellantis stimano un prezzo obiettivo a €14,48. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Stellantis è C+ (44,73%).
  • Notizie per gli azionisti Stellantis. Il presidente John Elkann atteso in audizione alla commissione attività produttive della Camera dei deputati, al fine di presentare un quadro delle attività del gruppo in Italia (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicita'