Borsa di Milano analisi titoli STMicroelectronics (STMMI), Ferrari (RACE), Leonardo (LDO). I tre titoli splendono nei rispettivi settori indiustriali.
Borsa di Milano analisi titoli STM, Ferrari e Leonardo, però intanto dalla Germania arriva la conferma di una economia in difficoltà: -0,3% il Pil tedesco nel quarto trimestre 2023.
Nel Regno Unito, invece, la fiducia dei consumatori è scesa a -21 (indice Gfk) facendo peggio delle attese con gli analisti che stimavano un miglioramento a -18.
Ad ogni modo le borse europee aprono positive, seppur di poco, trainate più dal nuovo massimo storico dell’indice americano S&P 500.
Borsa di Milano analisi titoli STM (STMMI)
Il prezzo attuale delle azioni STMicroelectronics è €42,24, in aumento del +4,24% ad un mese e in calo del -0,76% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in perdita del -6,57%.
Le previsioni del prezzo su azioni STMicroelectronics stimano un prezzo obiettivo a €46,13. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
L’analisi tecnica del titolo STMicroelectronics indica una prima resistenza a €42,89 e una seconda resistenza a €44,51. Il primo supporto è a €41,26, mentre il secondo supporto è a €40,29.
Il rating ESG di STMicroelectronics è A (90,14%).
Notizie per gli azionisti STMicroelectronics. Sulla scia dei risultati molto positivi di Nvidia, tutto il comparto high-tech italiano è cresciuto, con STM che viene premiato da HSBC che ritocca il target price a 61€ e rating “buy” (MilanoFinanza).
Previsioni del prezzo azioni Ferrari (RACE)
Il prezzo attuale delle azioni Ferrari è €383,4, in rialzo del +22,73% ad un mese e in crescita del +33,45% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo ottiene un +25,62%.
Le previsioni del prezzo su azioni Ferrari stimano un prezzo obiettivo a €363,6. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
L’analisi tecnica del titolo Ferrari indica una prima resistenza a €386,4 e una seconda resistenza a €405. Il primo supporto è a €367,8, mentre il secondo supporto è a €355,4.
Il rating ESG di Ferrari è B+ (67,95%).
Notizie per gli azionisti Ferrari. Dividendo record per Ferrari che in assemblea degli azionisti proporrà €2,443 per azione, con un aumento del 35%. Distribuzione di 440 milioni di ricavi (Reuters). Per il 2023 il compenso per l’ad Benedetto Vigna è stato di 6,69 milioni di euro (Teleborsa).
Previsioni del prezzo azioni Leonardo (LDO)
Il prezzo attuale delle azioni Leonardo è €19,035, aumenta del +15,64% ad un mese ed è in aumento del +47,85% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +27,75%.
Le previsioni del prezzo su azioni Leonardo stimano un prezzo obiettivo a €17,18. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform” (gli analisti dovranno rivedere le loro previsioni, ndr).
L’analisi tecnica del titolo Leonardo indica una prima resistenza a €19,26 e una seconda resistenza a €19,68. Il primo supporto è a €18,84, mentre il secondo supporto è a €18,59.
Il rating ESG di Leonardo è A (85,61%).
Notizie per gli azionisti Leonardo. Leonardo è al centro del riarmo europeo. In Italia la Camera dei Deputati ha approvato l’acquisto di 132 carri armati tedeschi Leopard 2A8 Mbt (2027-2037 i tempi) sufficienti per due reggimenti corazzati, a cui si aggiungeranno 140 piattaforme corazzate per le brigate pesanti, medie e leggere. Leonardo fornirà i sistemi di controllo e di difesa passiva probabilmente (MilanoFinanza).
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.