Pubblicita'
Pubblicita'

Borsa di Milano analisi in tempo reale: Moncler, Poste Italiane, Generali

Pubblicato: Jan 30, 2025, 08:33 GMT+00:00

Borsa di Milano analisi in tempo reale dedicata a Moncler e Poste Italiane con nuovo target price, più Generali che ha presentato nuovo piano.

Borsa di Milano analisi in tempo reale

Borsa di Milano analisi in tempo reale che deve tenere conto delle decisioni di politica monetaria delle banche centrali. La Fed negli USA ha lasciato i tassi di interesse invariati come ci si aspettava, ma ora non c’è chiarezza su quando si verificherà un prossimo taglio. Il presidente della Fed, Gerome Powell, ha affermato che l’inflazione resta ancora elevata.

Intanto, la svedese Riksbank e la Bank of Canada hanno entrambe tagliato i tassi di interesse sulle rispettive valuta, con la prima che annuncia di essere giunta probabilmente al termine del suo percorso di allentamento, scrive Reuters.

E la Banca centrale europea? La Bce oggi annuncerà la sua prima decisione di politica monetaria sull’euro del 2025, e dovrebbe essere un annuncio di un ulteriori tagli. Le previsioni indicano ancora tagli sui tassi a marzo, luglio e dicembre. Tuttavia, bisognerà tenere conto delle trattative con gli USA sui dazi che Trump vorrebbe imporre anche all’Ue.

Il Ftse Mib a un quarto d’ora dall’inizio delle contrattazioni è positivo dello 0,19% (€36.442).

Borsa di Milano analisi in tempo reale: Moncler (MONC)

  • Il prezzo delle azioni Moncler rilevato è €60,78, a un mese è in aumento del +19,22% ed è in guadagno del +10,51% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del +19,22%.
  • L’analisi tecnica del titolo Moncler indica una prima resistenza a €61,46 e una seconda resistenza a €66,8. Il primo supporto è a €55,2, mentre il secondo supporto è a €52,3.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Moncler stimano un prezzo obiettivo a €57,63. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Moncler è B+ (73,98%).
  • Notizie per gli azionisti Moncler. Gli analisti di HSBC hanno alzato il target price di Moncler da 67€ a 73€ (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Poste Italiane (PST)

  • Il prezzo delle azioni Poste Italiane rilevato è €14,65, a un mese è in rialzo del +7,49% e in crescita del +15,41% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a ++7,49%.
  • L’analisi tecnica del titolo Poste Italiane indica una prima resistenza a €14,903 e una seconda resistenza a €15. Il primo supporto è a €14,065, mentre il secondo supporto è a €13,475.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Poste Italiane stimano un prezzo obiettivo a €14,61. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Poste Italiane è B- (53,37%).
  • Notizie per gli azionisti Poste Italiane. Gli analisti di Barclays hanno alzato il target di Poste Italiane da 12,2€ a 12,7€ (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Generali (G)

  • Il prezzo delle azioni Generali rilevato è €30,16, a un mese aumenta del +10,52% ed è in rialzo del +26,94% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo incrementa del +10,60%.
  • L’analisi tecnica del titolo Generali indica una prima resistenza a €30,38 e una seconda resistenza a €31,13. Il primo supporto è a €29,63, mentre il secondo supporto è a €29,19.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Generali stimano un prezzo obiettivo a €27,93. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Generali è A (90,70%).
  • Notizie per gli azionisti Generali. Il piano strategico al 2027 prevede una crescita importante degli utili, con incremento annuo compreso tra l’8% e il 10% dell’Eps, una solida generazione di cassa e un aumento del dividendo per azione del 10% anno su anno. Generali intende distribuire oltre sette miliardi di euro di dividendi nell’arco di validità del piano (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Writer freelance dal 2013 ha studiato informatica e filosofia ed anche un pizzico di sociologia. Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora scrive di blockchain e criptovalute, per approfondire un movimento che non è fatto solo di esperti matematici e crittografi, ma di gente che genera una nuova economia dal basso.

Hai trovato utile questo articolo?
Dai Nostri Partners
Pubblicita'