Bancari Italia previsioni dedicate alle azioni di banca Credem, Banca Popolare di Sondrio e Poste Italiane.
Bancari Italia previsioni dedicate alle azioni di Credem, Banca Pop Sondrio, Poste Italiane, nel giorno in cui al Parlamento europeo è atteso il discorso di Christine Lagarde.
In Italia, invece, il Tesoro mette all’asta il Btp Valore con un minimo garantito lordo del 3,25% e lo 0,7% di premio per chi manterrà i Titoli di Stato fino alla scadenza.
Per quanto riguarda la performance dell’indice dei bancari italiani, a un mese l’indice è positivo del +9,75%, mentre a sei mesi del +29,16% e da inizio anno del +16,83%.
Bancari Italia previsioni Credem (CE)
Il prezzo attuale delle azioni Credem è €9,03 in aumento del 5% ad un mese e in guadagno del 18,97% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del 12,31%.
Le previsioni del prezzo su azioni Credem stimano un prezzo obiettivo a €10,66. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
L’analisi tecnica del titolo Credem indica una prima resistenza a €9,05 e una seconda resistenza a €9,4. Il primo supporto è a €8,68, mentre il secondo supporto è a €8,44.
Il rating ESG di Credem è B- (57,66%).
Notizie per gli azionisti Credem. Deutsche Bank ha alzato il target price su Credem a 10,8€ da 10,1€, con rating “buy” (Teleborsa).
Previsioni del prezzo azioni Banca Pop Sondrio (BPSO)
Il prezzo attuale delle azioni Banca Pop Sondrio è €7,25, in rialzo del 10,52% ad un mese e in crescita del +69,95% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo ottiene un +23,72%.
Le previsioni del prezzo su azioni Banca Pop Sondrio stimano un prezzo obiettivo a €6,55. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
L’analisi tecnica del titolo Banca Pop Sondrio indica una prima resistenza a €7,308 e una seconda resistenza a €7,708. Il primo supporto è a €6,908, mentre il secondo supporto è a €6,642.
Il rating ESG di Banca Pop Sondrio è B- (50,16%).
Notizie per gli azionisti Banca Pop Sondrio. Deutsche Bank ha alzato il target price su Banca Popolare di Sondrio a 7,1€ per azione da 6,3€, con rating “hold” (Teleborsa).
Previsioni del prezzo azioni Poste Italiane (PST)
Il prezzo attuale delle azioni Poste Italiane è €10,255, cala del -0,15% ad un mese ed è in aumento del +1,58% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -0,19%.
Le previsioni del prezzo su azioni Poste Italiane stimano un prezzo obiettivo a €11,62. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
L’analisi tecnica del titolo Poste Italiane indica una prima resistenza a €10,37 e una seconda resistenza a €10,57. Il primo supporto è a €10,17, mentre il secondo supporto è a €10,03.
Il rating ESG di Poste Italiane è A- (76,51%).
Notizie per gli azionisti Poste Italiane. Il 20 marzo, in occasione della presentazione del business plan, Poste Italiane annuncerà l’ingresso nel private banking (L’Economia del Corriere).
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.