Nella giornata di venerdì, il nostro Ftse Mib ha chiuso la settimana di contrattazioni con un +0,49%, mantenendosi sopra i 34.000 punti. Continua però la fase di ribasso delle azioni di Moncler e Ferragamo, ormai in corso da diversi mesi.
L’azione di Moncler (MONC) è in ribasso dal massimo storico di 70,40€. Negli ultimi sette mesi ha chiuso cinque volte in rosso. Attualmente, l’azione di MONC quota 47,83€, con una discesa del 6,11% nel mese di novembre.
Osservando il grafico weekly, si nota che nella settimana appena conclusa Moncler ha toccato il minimo annuale al prezzo di 45,98€. Questo movimento porta il ribasso rispetto al massimo di inizio anno a -34%. L’andamento da inizio 2024 è attualmente negativo del 14%.
Al momento, rispetto al minimo raggiunto, il prezzo di MONC sta registrando un leggero rimbalzo del 4%. La candela settimanale appena conclusa ha configurato una candela Hammer, un segnale rialzista. Quando si forma su un bottom di mercato, può rappresentare un pattern di inversione del trend.
Sul grafico daily si osserva una candela Doji formatasi sul minimo di Moncler. Anche questa candela è un ulteriore segnale di inversione. In questo scenario di possibile rimbalzo, il primo livello di resistenza passa in area 50€. A salire, troviamo la resistenza principale a 51,30€.
L’andamento del prezzo di Ferragamo (SFER) nel 2024 è caratterizzato da un costante e profondo ribasso. Il prezzo è ormai in caduta libera, dopo aver rotto, lo scorso maggio, il minimo storico. Attualmente, SFER quota 6,115€, con una discesa del prezzo del -49,90% da inizio anno.
Sul grafico weekly si può notare come il prezzo di Salvatore Ferragamo sia in costante calo all’interno di un canale discendente. La candela di chiusura weekly ha configurato una sorta di Doji con una lunga shadow nella parte inferiore, segnale potenziale di indecisione o possibile inversione.
In caso di rimbalzo, il primo livello di resistenza si trova in area 8,30€, con un successivo livello a 9,20€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.