In piena alternanza tra giorni positivi e negati, ieri il FtseMib ha chiuso in positivo, così come Unicredit e Banca Popolare della Emilia Romagna, che si trovano sui massimi annuali.
L’azione di Unicredit (UCG) nelle ultime tre settimane ha ripreso a salire e si dirige verso i massimi annuali. Attualmente, quota 36,4950€ e su base settimanale sta crescendo del 5,20%. Con questo movimento dei primi giorni di Luglio ha praticamente quasi recuperato tutta la discesa del 4,89% registrata nel mese di Giugno.
Il prezzo di UCG adesso si trova sopra del 13,30% rispetto al minimo a 32,210€ registrato meno di un mese fa, come si può vedere dal grafico weekly. Il movimento rialzista in atto, porta ad attestare il rialzo di Unicredit su base annua a +48%.
Al prezzo attuale, UCG dista poco meno del 2% dal massimo annuale di 37,180€ toccato il 3 Giugno. Sul panoramica grafica abbiamo riportato tutta la fase di up trend in corso iniziata da Luglio 2022.
L’obiettivo del rialzo in atto su Unicredit è un arrivo verso la prima resistenza di rilievo di lungo periodo. Questo livello passa in area 39€, un livello che il prezzo di UCG non raggiunge dal Luglio 2011. In caso di rallentamento del trend rialzista Unicredit ha un primo supporto a che passa a 34,70€.
Riprende con decisione anche il rialzo di BPER Banca (BPR) che nei primi quattro giorni di Luglio registra +7,22%. Attualmente, quota 5,074€ e dista un 4% dal massimo annuale toccato a 5,308€ lo scorso Maggio. Da inizio anno, il rialzo di BPER si attesta a +67%.
Sul grafico monthly abbiamo una panoramica dell’andamento di BPER Banca degli ultimi 15 anni. Il prezzo ha come obiettivo un arrivo nell’area dei 5,50€ zona di prezzo non toccata da Agosto 20215. Invece, in caso di correzione, il primo livello di appoggio del prezzo di BPE passa a 4,70€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.