Ieri il nostro FTSE MIB ha chiuso quasi invariato, rimanendo poco sotto i 38.500 punti. Tuttavia, va registrata la chiusura negativa di Poste Italiane dopo aver toccato il suo massimo storico, mentre l’azione di OVS è in calo da diversi giorni.
Il prezzo di Poste Italiane (PST) ha registrato ieri un nuovo massimo storico a 15,28€, per poi chiudere la giornata a 14,9885€. Questo rappresenta l’ennesimo massimo toccato nel corso del 2025, con un rialzo di +2% a febbraio e un incremento annuale del +10%.
La chiusura negativa di ieri è comunque irrilevante rispetto al trend rialzista in atto, soprattutto considerando che nel 2024 Poste Italiane ha chiuso a +32,30%, proseguendo la fase rialzista iniziata nel 2023.
Osservando il grafico weekly del prezzo di PST, il trend rialzista è evidente. Il rialzo è iniziato nell’autunno 2023 e, al valore attuale, registra una crescita del +71% dal minimo di 9€. L’uptrend del 2024 è stato caratterizzato da un’alternanza di swing rialzisti e ribassisti.
Adesso bisogna fare attenzione a possibili correzioni del prezzo di PST, che si è allontanato molto dalla media mobile a 50 periodi. Inoltre, sul grafico daily, si può osservare che ieri ha formato una candela esterna alle Bande di Bollinger, segnale di ipervenduto.
Anche l’azione di OVS, nel corso del 2025, ha toccato un massimo di periodo a 3,753€. Adesso è in fase di contrazione e quota 3,542€, segnando quattro chiusure daily negative consecutive. A febbraio segna comunque un +2,31%, mentre dall’inizio del 2025 è in positivo del +4,24%.
Sul grafico weekly, è ben visibile la fase rialzista di OVS, iniziata nell’ottobre 2023 e protratta nel 2024, con una serie di swing all’interno di un uptrend.
Sul grafico daily, si può vedere come il prezzo di OVS sia in contrazione negli ultimi giorni. Adesso si sta avvicinando al primo livello di supporto di breve termine a 3,52€, mentre il supporto successivo passa a 3,44€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.