Pubblicita'
Pubblicita'

Azioni Italia: Pirelli e Brembo tra Supporti e Resistenze

Pubblicato: Feb 26, 2025, 13:19 GMT+00:00

Punti Principali:

  • Pirelli rallenta ma resta sopra 5,50€, ma il rischio dazi pesa
  • Brembo supera la resistenza a 9,50€
Pirelli - (PIRC)

Ancora una giornata di positiva per il nostro FTSE MIB, che è rimasto sopra i 38.500 punti, con una fase contrastata per le azioni di Pirelli e Brembo, entrambe in rallentamento dopo il recente rimbalzo.

Pirelli: il rimbalzo perde forza

Il prezzo di Pirelli (PIRC) quota 5,77€ e a febbraio cresce dell’1%, mentre da inizio 2025 segna +5,40%. Le ultime settimane sono state complesse per il titolo, che fino a gennaio era in rialzo.

Pirelli (PIRC) - 26-02-2025
Pirelli (PIRC) – 26-02-2025

I timori legati ai dazi di Trump hanno causato un rallentamento del rimbalzo, poiché l’azienda ha centri produttivi in Messico e, data la minaccia di nuove tariffe, potrebbe subire ripercussioni sul fatturato e sui margini operativi.

In generale, questa politica di annunci e minacce sta aumentando il livello di tensione sui mercati globali. Sul grafico weekly di Pirelli, il prezzo era in fase di rialzo e, a inizio gennaio, aveva rotto la resistenza in area 5,60€, registrando un massimo a 5,923€. Tuttavia, il prezzo si è fermato prima di raggiungere la resistenza chiave in area 6€.

Pirelli tra supporti e resistenze

Il prezzo di PIRC ha già subito un ritracciamento sull’annuncio dei dazi, scendendo fino al primo supporto a 5,50€. Da qui sta provando un rimbalzo da circa tre settimane, ma sembra non avere ancora la forza per un allungo. Il supporto successivo passa in area 5,40€, mentre la resistenza da rompere resta quella a 6€.

Brembo sopra la resistenza: il rimbalzo prosegue

Anche Brembo (BRE), da inizio anno, è in una fase di rimbalzo. Attualmente, BRE quota 9,731€, con un aumento del +3,60% a febbraio e un rialzo del +7% nel 2025. Questo movimento segue un pessimo 2024, chiuso con un -18,80%.

Brembo (BRE) - 26-02-2025
Brembo (BRE) – 26-02-2025

Sul grafico weekly, abbiamo una panoramica del prezzo di BRE da inizio 2024. Qui si nota chiaramente la fase ribassista che ha caratterizzato l’anno scorso, con un minimo a 8,50€ a novembre. In quest’area, Brembo ha trovato supporto e ha avviato un rimbalzo. A febbraio, il titolo ha superato la resistenza a 9,50€, aprendo la possibilità di un allungo verso i 10€.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.

Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicita'