Il nostro FtseMib ieri ha chiuso la prima seduta della settimana in positivo ma restando sotto i 35.000 punti. Ci si avvia ad un Novembre caratterizzato dalle elezioni americane che influenzeranno anche l’andamento del FtseMib. L’azione di Hera è in fase di rialzo da inizio anno, mentre Erg è viaggia sui minimi annuali.
L’azione di Hera (HER) ha registrato in ottobre, il massimo annuale a 3,723€ da cui è in leggero calo. Attualmente, quota 3,660€ e su base settimanale è in rialzo del 1,10% mentre nel mese di ottobre registra un rialzo del 2,25%. Il rialzo da inizio 2024, segna una performance positiva del 23,20%.
Sul grafico weekly, abbiamo riportato l’up trend in cui sta viaggiando Hera circa un anno. Dal minimo di ottobre 2023 a 2,462€ al valore attuale la crescita del prezzo di HER è del 48%. Nell’analisi del 2 ottobre avevamo indicato:
.. il prezzo di Hera è vicino all’area di resistenza che passa tra 3,69 e 3,77€
Il prezzo di HEr è arrivato sull’area di resistenza e qui si è fermato. La settimana scorsa ha ritracciato chiudendo il weekly a -2,42%. Così facendo ha configurato un pattern bearish harami. Ragionando su un grafico weekly però dobbiamo attendere la chiusura settimanale che no dovrà essere superiore all’apertura della settimana passata a 3,70€.
Scenario totalmente opposto per l’azione di Erg (ERG) che in ottobre ha registrato il minimo annuale a 21,74€. Allo stato attuale, ERG quota 21,85€ e in ottobre perde l’11,30%, mentre da inizio 2024 il rosso ha raggiunto -24,82%.
Il 2024, deve ancora finire, tuttavia, a livello di ribassi annuali, ERG ha registrato il suo peggior anno a -33% nel 2008. Sul grafico weekly, possiamo osservare come il prezzo di ERG è sceso sotto l’area supportiva dei 23€ la settimana scorsa. Adesso sta registrando un primo giorno di chiusura settimanale positivo. A livello grafico una chiusura con una candela simile all’attuale o con una shadow inferiore sarà un buon segnale per un possibile rimbalzo.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.