Inizia in negativo la settimana per il nostro FtseMib che ha chiuso scendendo verso i 34.000 punti, con ribassi anche per le azioni di Leonardo e Prysmian.
L’azione di Leonardo (LDO) in questo settembre mostra un andamento negativo del 12,37%. Per trovare un ribasso mensile maggiore si deve tornare a ottobre 2020 quando scese del 18%. Peggio ha fatto in pieno Covid-19, quando a Marzo crollo del 34%.
Attualmente, LDO quota 20,12€ e ieri ha chiuso in negativo dell’1,50%. Solo a Giugno Leonardo aveva toccato il massimo annuale a 24,59€, livello dal quale ha iniziato a correggere, arrivando a toccare un minimo in agosto a 18,905€ come si può notare dal grafico weekly.
Tuttavia questa fase di ribasso non altera eccessivamente il rialzo su base annua, che si attesta a +34%. Nella discesa di agosto il prezzo di LDO aveva rotto il supporto vettorialein area 20,10€. Sappiamo che una rottura di questo tipo di supporto apre le porte al rischio di ulteriori ribassi.
Lo scenario grafico attuale, ci mostra che Leonardo è nuovamente sull’area di supporto. Inoltre il prezzo si trova a contatto la media mobile a 50 periodi che dovrebbe contribuire a tenere la posizione supportiva.
Una nuova discesa sotto questo livello in area 20€ potrebbe portare ad un’accelerazione ribassista del prezzo fino al livello in area 17,75€. Ciò comporterebbe un’ulteriore discesa del 10% di Leonardo. A scalare abbiamo i due supporti a 16,70€ e poi il più rilevante in area 14,40€.
Lo scenario grafico di Prysmian è ben differente rispetto a quello di Leonardo. Attualmente Prysmian (PRY) quota 64,88€ e il 26 settembre ha toccato il suo massimo storico a 67,58€. Il mese di Settembre registra un rialzo contenuto del 2,55% mentre da inizio anno il prezzo di PRY è in crescita del 57%. Con quello attuale è il sesto anno consecutivo di rialzo per Prysmian.
In caso di correzione, sul breve termine, il primo livello di supporto del prezzo di PRY passa in area 62€. A scalare troviamo il supporto successivo e più rilevante che passa in area 60€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.