Campari in forte di scesa da inizio anno. Il supporto principale in area 8,80€. Ferrari possibile pattern di inversione di breve periodo
Tra i titoli azionari del nostro FtseMib che hanno iniziato l’anno decisamente male c’è Campari (CPR), Attualmente è quotato 9,31€ e in questi primi giorni del 2024 registra un 8,40%. Il movimento è stato causato dal collocamento di nuove azioni e di un bond.
Osservando il grafico weekly si nota come il prezzo ormai sia in un profondo trend discendete dal massimo a 12,995€ toccato a Luglio dell’anno scorso. Sul grafico abbiamo evidenziato il canale ribassista all’interno del quale si sta muovendo in swing il prezzo di CPR.
La candela settimanale che si sta formando potrebbe risultare essere la peggiore da quando è iniziato il trend discendente. In questo scenario sul lungo periodo l’area ideale per acquisti è ancora più in basso nella zona tra 8,80 e 8,90€.
Passando ad osservare il grafico daily, possiamo vedere come il prezzo di CPR ha lasciato aperto un grosso gap. Al contempo sta formando due candele esterne alle Bande di Bollinger, con quella di ieri che è una tipica doji.
Questa configurazione usualmente da vita ad una possibile inversione dei prezzi. Nel caso di Campari se questo si fosse verificato su un’area supportiva sarebbe stata un ottima occasione per un ingresso. Invece nell’attuale scenario l’ingresso ha qualche rischio in più ed è meglio valutarlo solo come operazione di furto rapido.
Situazione su base annua opposta a quella di Campari da parte dell’azione di Ferrari (RACE). Attualmente quota 317,80€ e segna da inizio anno un +4,20%.
Ferrari a Dicembre ha toccato il massimo storico a 346€ per poi ritracciare fino al supporto in area 305€ che segnalavamo nell’analisi del 27 Dicembre. Da qui il prezzo di RACE ha rimbalzato per arrivare ad un massimo ieri in intraday a 324€.
Però ieri Ferrari ha chiuso in negativo configurando una candela ribassista del tipi shooting star come si può notare dal grafico daily. Attenzione perché questo è un segnale di possibile inversione.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.