Ieri il FTSE MIB, ha avviato un’altra fase correttiva, alterano un giorno positivo e uno negativo tornando ai 38.000 punti, con forte ribasso per l’azione di AVIO (la peggiore di giornata) mentre Officina stellare è vicina ia massimi annuali.
L’azione di Avio (AVIO) quota 17,05€ e ieri ha registrato un -4,91%. Tuttavia, a marzo aveva toccato il suo massimo storico a 20,75€. Il mese si è poi chiuso con un ritracciamento, formando una candela shooting star, tipica configurazione di inversione del trend. Questa candela indica che i compratori non sono riusciti a mantenere i prezzi in alto, e il titolo ha chiuso in calo rispetto ai massimi intraday.
Dall’inizio del 2025, il prezzo di Avio è in calo del 22%, dopo aver chiuso il 2024 con un rialzo del 64%. Sul grafico weekly è ben visibile la fase rialzista di lungo periodo che caratterizza Avio da ottobre 2023. In 18 mesi, il rialzo complessivo rispetto ai livelli attuali si attesta a circa +140%.
Il movimento al rialzo si è alternato nei mesi a brevi fasi correttive e consolidamenti. Il ribasso in atto rappresenta quindi una correzione all’interno di un trend rialzista. Attualmente, il prezzo è sceso sotto il primo supporto di breve termine a 17,20€. Il supporto successivo si colloca nell’area compresa tra 16,05€ e 15,50€.
L’azione di Officina Stellare (OS) si mantiene vicino ai massimi annuali. Attualmente quota 16€ e ha chiuso la giornata con un +2,55%. Nel mese di marzo ha toccato il massimo dell’anno, chiudendo con un progresso del +18,46%. L’andamento da inizio 2025 segna un +17,50%, in continuità con il +34% registrato nel 2024.
Sul grafico weekly è ben visibile la fase rialzista iniziata nell’autunno del 2023. Con l’inizio del 2025, il titolo ha mostrato un’ulteriore accelerazione al rialzo. Dopo aver segnato il massimo a marzo, il prezzo ha leggermente ritracciato. Il primo supporto rilevante per Officina Stellare si trova in area 14,50€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.