Azioni Industriali Italia previsioni Fincantieri, Maire Tecnimont e Pirelli & C.
Azioni Industriali Italia previsioni dedicate ai titoli di Fincantieri, Maire Tecnimont e Pirelli & C. Due su tre di questi titoli hanno vissuto un exploit impressionante negli ultimi sei mesi, facendo felici quegli azionisti che avevano acquistato i titoli sui minimi degli ultimi anni.
L’intero comparto degli industriali italiani è in fase di recupero dopo la discesa nel 2023. Il calo dei tassi di interesse potrebbe favorire la crescita, ma attenzione a quanto avviene nel Mar Rosso e nell’intero Medioriente. Senza dimenticare la sfida geopolitica che attende l’Europa a est con la Russia.
Azioni Industriali Italia previsioni Fincantieri (FCT)
Il prezzo attuale delle azioni Fincantieri è €0,492, in aumento del +3,8% ad un mese e in calo del -4,38% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in ribasso del -11,92%.
Le previsioni del prezzo su azioni Fincantieri stimano un prezzo obiettivo a €0,49. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
L’analisi tecnica del titolo Fincantieri indica una prima resistenza a €0,524 e una seconda resistenza a €0,534. Il primo supporto è a €0,4675, mentre il secondo supporto è a €0,46.
Il rating ESG di Fincantieri è A- (75,37%).
Notizie per gli azionisti Fincantieri. Fincantieri sarebbe in trattativa con Leonardo per rilevare le attività di difesa sottomarina Whitehead Alenia sistemi subacquei (Wass). L’operazione vale tra i 200 e 400 milioni di euro che Fincantieri non avrebbe e che vorrebbe finanziare con un aumento di capitale.
Previsioni del prezzo azioni Maire Tecnimont (MAIRE)
Il prezzo attuale delle azioni Maire Tecnimont è €6,185, in rialzo del +32,10% ad un mese e in crescita del +66,53% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo ottiene un +25,97%.
Le previsioni del prezzo su azioni Maire Tecnimont stimano un prezzo obiettivo a €5,91 (che è stato battuto dalla realtà). Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
L’analisi tecnica del titolo Maire Tecnimont indica una prima resistenza a €6,433 e una seconda resistenza a €7,403. Il primo supporto è a €5,463, mentre il secondo supporto è a €4,817.
Il rating ESG di Maire Tecnimont è B+ (70,02%).
Notizie per gli azionisti Maire Tecnimont. L’ad Alessandro Bernini, ha affermato che la controllata Nextchem, impegnata nella transizione energetica, ha bisogno di crescere ancora, ma che non è sul tavolo la sua quotazione in Borsa. Maire, invece, intende crescere attraverso il M&A di piccole dimensioni guardando all’Italia e all’Europa. Maire guarda ai massicci investimenti nel downstream da parte delle grandi major energetiche impegnate nella transizione energetica (Reuters).
Previsioni del prezzo azioni Pirelli (PIRC)
Il prezzo attuale delle azioni Pirelli è €5,79, aumenta del +15,77% ad un mese ed è in aumento del +21,28% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +16,5%.
Le previsioni del prezzo su azioni Pirelli stimano un prezzo obiettivo a €5,83. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
L’analisi tecnica del titolo Pirelli indica una prima resistenza a €5,79 e una seconda resistenza a €6,22. Il primo supporto è a €5,468, mentre il secondo supporto è a €5,318.
Il rating ESG di Pirelli è B+ (70,16%).
Notizie per gli azionisti Pirelli. Si riunisce il cda per l’approvazione del progetto di bilancio, del bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 e dell’aggiornamento del Piano industriale al 2025. Nella stessa data l’aggiornamento del Piano industriale sarà comunicato al mercato (Teleborsa).
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.