Azimut è arrivata sul supporto a 20,30€ con un pattern di inversione e resistenza a 20,90€. Anche Banca Generali ha configurato un pattern rialzista
Ieri il nostro FtseMib ha chiuso leggermente in positivo a +0,30% tentando un rimbalzo, e così hanno provato Azimut e Banca Generali.
Ieri Azimut (AZM) ha chiuso a 20,38€ in recupero dello 0,90% ma al momento ad Ottobre, resta in passivo del 1,50%. Questo ribasso sommato a quello di Settembre, ha portato Azimut in rosso su base annua del 3,20%. Nel corso di questo 2023, AZM si è mossa in un range dai massimi ai minimi di circa il 24%.
Osservando il grafico weekly di Azimut, vediamo che i massimi annuali sono stati toccati a 23,84$ a Febbraio. Successivamente è iniziata una fase discendente con un serie di swing che ha portato a Marzo ad un primo test del supporto a 18,50€. Il livello è stato poi testato nuovamente a Maggio un paio di volte e da qui tutte le volte AZM ha rimbalzato.
Adesso Azimut è nuovamente in una fase discendente ma resta alta e l’altro ieri è arrivata su un supporto intermedio in area 20,35€ facendo un minimo a 20,01€.
Passando al grafico daily, si vede come l’altro ieri ha formato una candela di tipo doji esterna alla Banda di Bollinger. Questo è un tipico pattern di inversione. Infatti ieri Azimut è rimbalzata. Ora un obiettivo a 20,65€ ed una resistenza in area 20,90€.
Dal grafico weekly possiamo vedere che per Banca Generali (BGN) la resistenza a 34,50€ è stata una sentenza. Infatti nelle ultime settimane non è più riuscita a salire ed ha ritracciato ma senza arrivare a supporti rilevanti.
Ieri BGN ha chiuso al prezzo di 32,60€ segnando +0,62% e a Ottobre è in rosso del 2,70%. Tuttavia, a livello annuale è ancora leggermente positiva con un +1,62%.
Sul grafico daily, si osserva come BGN, l’altro ieri haconfigurato come Azimut, una candela doji esterna alla Banda di Bollinger per un pattern rialzista. Il primo obiettivo di BGN è a 32,90€ con resistenza a 32,15€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.