Analisi titoli azionari Italia con focus su Eni il ritorno in formula 1, Moncler e Recordati che presentano i dati dei rispettivi bilanci societari.
Analisi titoli azionari Italia, mentre il Ftse Mib viaggia a 37.601 euro (+0,18%) di giornata e il Ftse Italia All-Share sale del +0,29% a 39.915 euro.
Una risalita dei principali indici azionari italiani che un po’ contrasta con l’andamento profondamente negativo dell’industria italiana, la quale a dicembre 2024 ha fatto registrare un -7% e un -3,5% su base annua.
Da segnalare che Commerzbank licenzierà 3.900 suoi dipendenti in Germania entro il 2028, per poi assumere un equivalente numero all’estero dove gli stipendi costano meno. Una mossa per supportare la strategia di rilancio che deve contrastare le mire di Unicredit sulla banca tedesca. Alzato il target dell’utile netto per il 2027 da 3,6 a 3,8 miliardi di euro.
In arrivo il Btp+ per il mercato retail che sarà disponibile da lunedì prossimo e fino a venerdì 21 febbraio. Secondo gli analisti contattati da Reuters l’emissione potrebbe raggiungere i 13-15 miliardi di euro di domanda. Il Titolo di Stato incorpora l’opzione put option per la prima volta.
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.