Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi prezzi azioni Travel & Leisure Italia: I Grandi Viaggi, IEG, Aeroporto Bologna

Aggiornato: Jul 31, 2023, 07:44 GMT+00:00

Pronta una analisi prezzi azioni Travel & Leisure Italia estiva, con focus sulle azioni I Grandi Viaggi, IEG e Aeroporto di Bologna.

Analisi prezzi azioni Travel & Leisure Italia

Siamo nel pieno delle partenze estive in Italia. Secondo i dati Coldiretti ad agosto 20 milioni di italiani andranno in vacanza. Ci occupiamo quindi di una analisi prezzi azioni Travel & Leisure Italia dedicata a I Grandi Viaggi, Italian Exhibition Group, e all’Aeroporto di Bologna.

Non mancano le criticità nel settore industriale dei viaggi. Il caro voli ha inciso sui vacanzieri, anche se non li ha fermati dal viaggiare. Il 2023 è visto come un vero anno di ripresa piena dopo la pandemia messa alle spalle.

Da segnalare anche il rincaro dei prezzi alla pompa per i vacanzieri che si spostano in auto, i blocchi e i ritardi sull’alta velocità italiana (speriamo nel PNRR) e gli incendi in Sicilia che certo non fanno bene alla mobilità per turismo.

Vedremo nelle prossime trimestrali quali saranno stati i risultati.

Analisi prezzi azioni Travel & Leisure Italia: I Grandi Viaggi (IGV)

  • Il prezzo attuale delle azioni I Grandi Viaggi è €0,84, in calo del -1,41% ad un mese e in calo del -3,23% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +7,69%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni I Grandi Viaggi stimano un prezzo obiettivo a €1,05. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • L’analisi tecnica del titolo I Grandi Viaggi indica una prima resistenza a €0,8493 e una seconda resistenza a €0,8673. Il primo supporto è a €0,8313, mentre il secondo supporto è a €0,8227.
  • Notizie per gli azionisti I Grandi Viaggi. La riunione del Consiglio di amministrazione di approvazione delle Informazioni Periodiche Aggiuntive relative terzo trimestre che si chiuderà il 31 luglio 2023, avverrà il 14 settembre 2023 (fonte, sito I Grandi Viaggi).

Previsioni del prezzo azioni Italian Exhibition Group (IEG)

  • Il prezzo attuale delle azioni Italian Exhibition Group è €2,47, in calo del -1,20% ad un mese e in ribasso del -4,63% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo ottiene un +0,41%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Italian Exhibition Group stimano un prezzo obiettivo a €3,43. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform” debole.
  • L’analisi tecnica del titolo Italian Exhibition Group indica una prima resistenza a €2,52 e una seconda resistenza a €2,6. Il primo supporto è a €2,46, mentre il secondo supporto è a €2,36.
  • Notizie per gli azionisti Italian Exhibition Group. Mentre è stata rinnovata la partnership quadriennale con la Federazione italiana cuochi per Beer&Food Attraction, IEG accoglie Vo’Clock Privé a Vicenza dedicato all’orologeria contemporanea a cui partecipano marchi di punta (Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna (ADB)

  • Il prezzo attuale delle azioni Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna è €8,44, in crescita del 0,24% ad un mese e in aumento del 4,20% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +8,21%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna stimano un prezzo obiettivo a €8. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
  • L’analisi tecnica del titolo Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna indica una prima resistenza a €8,42 e una seconda resistenza a €8,52. Il primo supporto è a €8,32, mentre il secondo supporto è a €8,26.
  • Il rating ESG di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna è B+ (71,44%).
  • Notizie per gli azionisti Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. L’Aeroporto di Bologna e Digit’Ed hanno avviato il primo corso di formazione in Italia finalizzato alla certificazione degli SDG Action manager come definiti dalla prassi di riferimento UNI/PDR, scrive Teleborsa. Intanto a giugno 2023 registrati 982.300 passeggeri (+11%).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'