Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi prezzi azioni Nasdaq: Tesla, Nvidia, Microsoft

Aggiornato: Jun 16, 2023, 07:56 GMT+00:00

Consulta le nostre analisi prezzi azioni Nasdaq relative ai titoli Tesla (TLSA), Nvidia (NVDA) e Microsoft (MSFT).

Analisi prezzi azioni Nasdaq

Negli Stati Uniti l’inflazione sta abbassando la testa e lo sta facendo prima e meglio che in Europa. Questo lo si deve all’azione più rapida della Fed rispetto alla BCE. Il raffreddamento dell’inflazione negli USA ha permesso alla US Fed di non aumentare i tassi di interesse la scorsa settimana. Il primo stop dopo 8 rialzi consecutivi.

L’analisi dei prezzi delle azioni Nasdaq relative ai titoli Tesla, Nvidia e Microsoft si inserisce in questa dinamica in atto negli Stati Uniti, che fa presagire una uscita anticipata di questo mercato dai rialzi per combattere l’inflazione.

Tuttavia, non bisogna credere che la Fed sia giunta alla fine della sua opera. A settembre potrebbe operare un ulteriore rialzo dello 0,25% se l’inflazione durante l’estate dovesse “rialzare la testa”.

Infine, una considerazione dell’ad di Intesa Sanpaolo Carlo Messina, il quale ha commentato le decisioni della BCE affermando che in una situazione normale i tassi di interesse restano positivi tra il 2% e il 3% sempre.

Analisi prezzi azioni Nasdaq: Tesla (TSLA)

  • Il prezzo attuale delle azioni Tesla è $255,81, in aumento del 53,83% ad un mese e in crescita del 62,30% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del 107,7%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Tesla stimano un prezzo obiettivo a $196,7. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
  • L’analisi tecnica del titolo Tesla indica una prima resistenza a $261,6 e una seconda resistenza a $275,9. Il primo supporto è a $247,3, mentre il secondo supporto è a $238,7.
  • Il rating ESG di Tesla è B+ (72,12%).
  • Notizie per gli azionisti Tesla. Mentre Elon Musk prosegue il suo giro europeo incontrando capi di governo, Tesla in Cina vuole aumentare la sua produzione e in particolare a Shanghai costruendo un mega impianto su un terreno da 70 ettari. Tuttavia, le autorità cinesi vogliono valutare se dare concessioni per nuovi impianti di veicoli elettrici da parte di tutti i produttori per evitare l’eccesso di produzione che potrebbe danneggiare il mercato (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Nvidia (NVDA)

  • Il prezzo attuale delle azioni Nvidia è $426,46, in guadagno del 47,32% ad un mese e in rialzo del 151,6% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo ottiene un +158,1%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Nvidia stimano un prezzo obiettivo a $448,50. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • L’analisi tecnica del titolo Nvidia indica una prima resistenza a $441,8 e una seconda resistenza a $484. Il primo supporto è a $399,5, mentre il secondo supporto è a $372,5.
  • Il rating ESG di Nvidia è A- (76,97%).
  • Notizie per gli azionisti Nvidia. La società produttrice di processori è in un momento fortemente positivo. I suoi processori per l’intelligenza artificiale sono visti come centrali per lo sviluppo di questa tecnologia, più di quelli della rivale AMD che non ha impressionato durante la sua recente presentazione della strategia sull’AI (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Microsoft (MSFT)

  • Il prezzo attuale delle azioni Microsoft è $348,1, in crescita del 6% ad un mese e in aumento del 39,79% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +45,15%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Microsoft stimano un prezzo obiettivo a $344,63 (previsione battuta dalla realtà). Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “buy”.
  • L’analisi tecnica del titolo Microsoft indica una prima resistenza a $355,2 e una seconda resistenza a $376,5. Il primo supporto è a $333,9, mentre il secondo supporto è a $319,7.
  • Il rating ESG di Microsoft è B (63,69%).
  • Notizie per gli azionisti Microsoft. Mentre Microsoft tocca il record di valutazione a 2,6 trilioni di dollari, il presidente della Cina Xi Jinping lancia un messaggio politico distensivo verso gli USA incontrando il cofondatore di Microsft Bill Gates, il quale è stato definito il primo amico proveniente dagli USA che ha incontrato quest’anno (Reuters).

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'