Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi indice Ftse Italia Mid Cap: Caltagirone, Iren, Salcef Group

Pubblicato: Oct 03, 2023, 07:15 GMT+00:00

Analisi indice Ftse Italia Mid Cap con l'aggiunta delle previsioni su azioni Caltagirone, Iren e Salcef Group.

Analisi indice Ftse Italia Mid Cap

Facciamo l’analisi dell’indice Ftse Italia Mid Cap quest’oggi per riscontrare che a differenza di altri indici non ha maturato alcuna crescita sostanziale quest’anno, in contro tendenza rispetto ad altri indici di Piazza Affari.

Il maggior guadagno dell’indice Ftse Italia Mid Cap lo si ha a 12 mesi soltanto (+13,46%), mentre da inizio anno la crescita è stata irrisoria (+0,16%) e a sei mesi l’indice è in ribasso del -9,78%, con una perdita significativa nell’ultimo mese (-6,65%).

L’analisi tecnica dell’indice Ftse Italia Mid Cap ci indica che nel medio periodo l’andamento dell’indice è negativo e solo nel breve periodo potrebbe offrire qualche piccolo spunto rialzista. Con un prezzo di chiusura a 39.435, la prima resistenza è posta a 39.769 e la seconda resistenza a 40.520. Il primo supporto è collocato a 39.019 e il secondo supporto a 38.602.

Passiamo ora alle previsioni sulle azioni Caltagirone, Iren e Salcef Group. Tutte società a media capitalizzazione.

Analisi indice Ftse Italia Mid Cap: Caltagirone (CALT)

  • Il prezzo attuale delle azioni Caltagirone è €3,78, in ribasso del -5,26% ad un mese e in riduzione del -7,8% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del 20,77%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Caltagirone stimano un prezzo obiettivo non disponibile. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating non disponibile.
  • L’analisi tecnica del titolo Caltagirone indica una prima resistenza a €3,86 e una seconda resistenza a €3,98. Il primo supporto è a €3,74, mentre il secondo supporto è a €3,7.
  • Dati di periodo Caltagirone: I ricavi del primo semestre ammontano a €976,4 milioni rispetto agli €962,5 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. I profitti netti sono pari a €68,9 milioni rispetto agli €54,9 milioni del primo semestre del 2022.

Previsioni del prezzo azioni Iren (IRE)

  • Il prezzo attuale delle azioni Iren è €1,789, in calo del -6,14% ad un mese e in rialzo del +1,36% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo ottiene un +21,87%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Iren stimano un prezzo obiettivo a €2,5. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform” tendente a “buy”.
  • L’analisi tecnica del titolo Iren indica una prima resistenza a €1,83 e una seconda resistenza a €1,892. Il primo supporto è a €1,768, mentre il secondo supporto è a €1,747.
  • Il rating ESG di Iren è B (64,49%).
  • Notizie per gli azionisti Iren. La società Iren è stata scelta dalla piemontese Egea come “preferred bidder” nel processo di vendita di asset e partecipazioni. La fase di negoziazione è in corso e si concluderà nelle prossime settimane (Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Salcef Group (SCF)

  • Il prezzo attuale delle azioni Salcef Group è €21,7, in calo del -9,88% ad un mese e in aumento del +1,86% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +25,72%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Salcef Group stimano un prezzo obiettivo a €28,8. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • L’analisi tecnica del titolo Salcef Group indica una prima resistenza a €22,07 e una seconda resistenza a €22,42. Il primo supporto è a €21,72, mentre il secondo supporto è a €21,53.
  • Il rating ESG di Salcef Group è C+ (46,13%).
  • Notizie per gli azionisti Salcef Group. Nuovo acquisto di azioni proprie da parte di Salcef Group nell’ambito della seconda parte del programma di riacquisto. Tra il 25 e il 29 settembre acquistate 18.893 azioni ordinarie proprie. Al termine dei buy back la società possiede il 2,017% del capitale sociale (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'