Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi Ftse Mib e rally di fine anno: Campari, Ferrari, Italgas

Pubblicato: Nov 17, 2024, 06:17 GMT+00:00

Analisi Ftse Mib e rally di fine anno con focus sulle azioni di Davide Campari, Ferrari e Italgas.

Analisi Ftse Mib e rally di fine anno

Analisi Ftse Mib e rally di fine anno. Ci sarà o non ci sarà sui mercati azionari un rally di fine anno?

Se analizziamo l’andamento delle borse europee e della Borsa di Milano della settimana appena conclusa, dovremmo piuttosto parlare di una conclusione d’anno che si dimostra particolarmente volatile: giorni di euforia o quasi che si alternano a giornate negative.

Insomma una certa volatilità che denota incertezza e, forse, anche un po’ di nervosismo per quella che sarà la postura all’estero della nuova amministrazione USA a trazione Donald Trump: dazi anche ai partner europei, ombrello militare USA sull’Europa in riduzione.

Ma Donald Trump dovrà stare molto attento al debito pubblico casalingo e probabilmente per questo ha chiesto a Elon Musk di attuare un piano di spending review all’interno delle pubbliche amministrazioni federali. Ci riuscirà? Basterà?

In Cina, in tanto, cadono i prezzi delle case. A ottobre del -5,9%, dopo il calo del 5,8% a settembre. I dati si riferiscono a 70 città cinesi e confermano un trend ribassista che prosegue da 16 mesi consecutivi.

Analisi Ftse Mib e rally di fine anno: Campari (CPR)

  • Il prezzo delle azioni Campari rilevato è €5,91, a un mese è in calo del -21,62% ed è in crollo del -39,50% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in netto ribasso del -42,14%.
  • L’analisi tecnica del titolo Campari indica una prima resistenza a €6,059 e una seconda resistenza a €6,335. Il primo supporto è a €5,783, mentre il secondo supporto è a €5,653.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Campari stimano un prezzo obiettivo a €10,64. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di Campari è B (59,82%).
  • Notizie per gli azionisti Campari. Morgan Stanley ha tagliato il target price da 8,6 euro a 6,6 euro (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Ferrari (RACE)

  • Il prezzo delle azioni Ferrari rilevato è €416,8, a un mese è in ribasso del -4,67% e in crescita del +9,51% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +36,57%.
  • L’analisi tecnica del titolo Ferrari indica una prima resistenza a €426,3 e una seconda resistenza a €440,7. Il primo supporto è a €411,9, mentre il secondo supporto è a €405,3.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Ferrari stimano un prezzo obiettivo a €467,19. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Ferrari è B (58,34%).
  • Notizie per gli azionisti Ferrari. A partire dal Gran Premio di Las Vegas Chivas Regal sarà un nuovo sponsor team partner ufficiale. L’accordo raggiunto con Ferrari durerà più anni.

Previsioni del prezzo azioni Italgas (IG)

  • Il prezzo delle azioni Italgas rilevato è €5,61, a un mese cala del -3,53% ed è in rialzo del +5,95% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +8,30%.
  • L’analisi tecnica del titolo Italgas indica una prima resistenza a €5,62 e una seconda resistenza a €5,665. Il primo supporto è a €5,515, mentre il secondo supporto è a €5,47.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Italgas stimano un prezzo obiettivo a €6,138. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Italgas è A- (76,95%).
  • Notizie per gli azionisti Italgas. Italgas ha sottoscritto il contratto che le assegna la distribuzione di gas naturale nell’Ambito territoriale “La Spezia” che conta 33 Comuni e 111mila clienti. La concessione ha una durata di 12 anni, durante i quali Italgas investirà 230 milioni di euro (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'