Analisi energetici Italia, alla luce della nuova crisi sui prezzi che appare un continuum delle contraddizioni in Europa. Previsioni Eni, Snam, Italgas.
E bastato che non venisse rinnovato l’accordo di passaggio del gas russo lungo il gasdotto passante per l’Ucraina verso l’Europa, a far schizzare di nuovo i prezzi della materia prima. Qui l’analisi energetici Italia alla luce di quanto sta accadendo e accadrà prossimamente.
Il problema energetico dell’Europa è serio. Da una parte non estraiamo il gas naturale che abbiamo spinti da forze ambientaliste (vedasi la Germania piena di gas non estratto e l’Italia che è ai minimi estrattivi da 10 anni), dall’altra parte non si riesce a sviluppare adeguatamente la produzione di energia da fonti rinnovabili (anche perché i medesimi ambientalisti non vogliono pale eoliche e parchi fotovoltaici).
Dunque l’Europa stretta tra le sue contraddizioni è vittima degli hedge fund che al TTF di Amsterdam sono passati da quasi 200 a quasi 400 in pochi anni. Hanno fiutato il denaro e ne stanno facendo tanto, appunto sulle contraddizioni di questa Europa che, a personale giudizio dello scrivente, appare avere una direzione decisa solo quando è tempo di comminare multe milionarie ai settori industriali più sistemici.
Per previsioni sempre aggiornate sul gas naturale visita la pagina dedicata.
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.