Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi Borsa valori di Milano: Stellantis, Generali, Erg

Pubblicato: Jan 13, 2025, 10:28 GMT+00:00

Analisi Borsa valori di Milano: Stellantis, Generali, Erg

Analisi Borsa valori di Milano

Analisi Borsa valori di Milano. Si approfondisce, alle ore 11.24 di lunedì 13 gennaio, il calo del Ftse Mib (-1.08%) e di tutte le borse europee. L’indice Euro Stoxx 50 è infatti negativo del -1.07%.

Intanto il presidente del consiglio di sorveglianza di Commerzbank, Jens Weidmann, intervistato dal quotidiano Handelsblatt parla della scalata di Unicredit e afferma che lo stile utilizzato dalla banca italiana guidata da Andrea Orcel non è stato un buono stile. E aggiunge, come riportato da MF: “É come qualsiasi relazione: se l’inizio non ha successo, sarà difficile”.

Sul fronte interno, Unicredit ha avuto contatti diretti con la funzionaria di Palazzo Chigi responsabile per i dossier “golden power”, al fine di discutere dell’offerta per Banco Bpm, scrive La Stampa come riportato da Reuters. Il governo italiano potrebbe chiedere rassicurazioni su livelli occupazionali e numero degli sportelli.

Analisi Borsa valori di Milano: Stellantis (STLAM)

  • Il prezzo delle azioni Stellantis rilevato è €12,01, a un mese è in calo del -9,62% ed è in crollo deciso del -35,33% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in ribasso del -4,18%.
  • L’analisi tecnica del titolo Stellantis indica una prima resistenza a €13,348 e una seconda resistenza a €14,55. Il primo supporto è a €11,746, mentre il secondo supporto è a €11.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Stellantis stimano un prezzo obiettivo a €14,59. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di Stellantis è C+ (45,02%).
  • Notizie per gli azionisti Stellantis. Mentre negli USA Stellantis ha raggiunto l’obiettivo di ridurre le scorte sotto i 100.000 veicoli nel 2024, in Italia la multinazionale dell’automotive riorganizza la struttura e per il 2025 presenta una nuova squadra di manager annunciata dal country manager Antonella Bruno (Reuters/MF).

Previsioni del prezzo azioni Generali (G)

  • Il prezzo delle azioni Generali rilevato è €28,2, a un mese è in lieve calo del -0,18% e in crescita del +20,73% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +3,59%.
  • L’analisi tecnica del titolo Generali indica una prima resistenza a €28,54 e una seconda resistenza a €29. Il primo supporto è a €27,7, mentre il secondo supporto è a €27,06.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Generali stimano un prezzo obiettivo a €27,3. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di Generali è A (90,85%).
  • Notizie per gli azionisti Generali. L’intesa con la francese Natixis, attualmente in corso di negoziato, dovrebbe portare alla creazione di una nuova entità partecipata al 50% da ognuna delle parti, e guidata inizialmente dall’ad di Generali Investments Holding, Woody Bradford. Lo scrive il Sole 24 Ore, come riportato da Reuters.

Previsioni del prezzo azioni Erg (ERG)

  • Il prezzo delle azioni Erg rilevato è €19,37, a un mese cala del -3,34% ed è in ribasso del -19,43% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo cede del -1,42%.
  • L’analisi tecnica del titolo Erg indica una prima resistenza a €21,8 e una seconda resistenza a €20,86. Il primo supporto è a €18,84, mentre il secondo supporto è a €17,58.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Erg stimano un prezzo obiettivo a €26,83. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di Erg è A (84,59%).
  • Notizie per gli azionisti Erg. Firmato con Engie un Power Purchase Agreement di 5 anni per la fornitura di 44GWh/anno di energia prodotta da impianti eolici di Erg situati in Italia e non soggetti a regimi di incentivazione tariffaria. Erg ha già sottoscritto altri accordi con Engie nel Regno Unito e in Francia (MF).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Dai Nostri Partners
Pubblicita'