Ecco l'analisi Banco Bpm, Banca Popolare di Sondrio, Bana Monte Paschi di Siena dopo stress test BCE.
La Banca centrale europea (BCE) ha reso noto di aver effettuato uno dei più duri stress test del settore bancario dell’eurozona mai effettuato. Ipotizzando uno scenario triennale al 2025 con una caduta della crescita del 6% e un forte calo dei prezzi degli immobili, ha voluto verificare lo stato di salute delle banche e la loro capacità di resistere. 3 banche europee, di cui non è stato divulgato il nome, non hanno superato i requisiti di capitale.
In totale sono stati analizzati 70 istituti di credito europei, tra cui anche le italiane Unicredit (CET1 fully loaded 12,5%), Intesa Sanpaolo (10,85%), Mediobanca (10,22%), Bper Banca (7,9%). E ancora le banche italiane che sono oggetto di questa analisi e i cui risultati leggerai nelle rispettive previsioni.
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.