Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi bancari Italia: Monte Paschi di Siena, Unicredit, Bper

Pubblicato: Aug 29, 2024, 07:02 GMT+00:00

Analisi bancari Italia alla luce del report Fabi sullo stato di salute delle banche, seguita dalle previsioni su Monte Paschi di Siena, Unicredit, Bper.

Analisi bancari Italia

Analisi bancari Italia positiva secondo la Federazione autonoma dei bancari italiani (Fabi) che vede i profitti lordi delle banche sfiorare i 50 miliardi di euro nel 2024, dopo il record a 40,6 miliardi di euro nel 2023.

Il beneficio è dovuto ancora una volta ai tassi di interesse alti che hanno dato una spinta al margine di interesse.

L’avvio dei tagli dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea, non preoccupa Fabi secondo le loro stime le banche italiane sapranno difendersi dall’inversione della politica monetaria grazie allo stato di ottima forma del settore, riporta MF.

Dunque ancora utili da record che apporteranno ancora benefici agli azionisti attraverso distribuzione del dividendo e possibile crescita del valore delle azioni. Tuttavia la sfida del 2025 sarà riuscire a confermare i risultati con tassi di interesse più bassi.

Analisi bancari Italia: Monte Paschi di Siena (BMPS)

  • Il prezzo attuale delle azioni Monte Paschi di Siena è €5,24, in aumento del 5,86% a un mese ed è in guadagno del 41,32% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del 72,03%.
  • L’analisi tecnica del titolo Monte Paschi di Siena indica una prima resistenza a €5,263 e una seconda resistenza a €5,333. Il primo supporto è a €5,193, mentre il secondo supporto è a €5,147.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Monte Paschi di Siena stimano un prezzo obiettivo a €5,75. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Monte Paschi di Siena è B+ (68,43%).
  • Notizie per gli azionisti Monte Paschi di Siena. Raggiungere alcuni degli obiettivi richiesti dall’UE nel piano di privatizzazione che fa seguito al salvataggio di Stato, MPS ha rilevato delle criticità nel rispettare i tempi richiesti. Lo si apprende dalla relazione semestrale, in cui si rilevano difficoltà nella vendita entro fine anno delle quote di partecipazione non strategiche.

Previsioni del prezzo azioni Unicredit (UCG)

  • Il prezzo attuale delle azioni Unicredit è €36,55, in ribasso del -3,41% a un mese e in crescita del +18,8% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +48,79%.
  • L’analisi tecnica del titolo Unicredit indica una prima resistenza a €36,69 e una seconda resistenza a €37,09. Il primo supporto è a €36,28, mentre il secondo supporto è a €36,01.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Unicredit stimano un prezzo obiettivo a €43,03. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Unicredit è B- (52,27%).
  • Notizie per gli azionisti Unicredit. Il cda che dovrà approvare i risultati del terzo trimestre si riunirà il 5 novembre e non più il 23 ottobre (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Bper (BPE)

  • Il prezzo attuale delle azioni Bper è €4,96, cala del -8,52% a un mese ed è in aumento del +32,27% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +63,91%.
  • L’analisi tecnica del titolo Bper indica una prima resistenza a €4,991 e una seconda resistenza a €5,052. Il primo supporto è a €4,93, mentre il secondo supporto è a €4,901.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Bper stimano un prezzo obiettivo a €5,85. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Bper è A- (75,95%).
  • Notizie per gli azionisti Bper. Concluso con successo il collocamento di una nuova emissione di Covered bond per un ammontare di €500 milioni con scadenza 5 anni (luglio 2029), scrive Teleborsa.

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'