Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi azioni Piazza Affari: Prysmian, Monte Paschi di Siena, Stm

Pubblicato: Oct 31, 2024, 07:41 GMT+00:00

Analisi azioni Piazza Affari dedicata ai titoli di Prysmian ed Stmicroelectronics che hanno presentato i dati trimestrali e Banca Monte Paschi di Siena.

Analisi azioni Piazza Affari

Analisi azioni Piazza Affari che parte dal Pil italiano nel terzo trimestre che mostra una crescita acquisita per il 2024 del +0,4%. Dunque si ferma la crescita in Italia ed è considerato un miraggio il +1% di Pil stimato dal governo italiano.

Hanno fatto bene nell’eurozona la Germania con un +0,2% a sorpresa, e la Francia grazie alle Olimpiadi (+0,4%). La Spagna è invece cresciuta del +0,8%.

Giudizio positivo da parte dell’agenzia Fitch per Cassa depositi e prestiti, con il rating di lungo periodo a BBB e di breve termine F2, con outlook rivisto a positivo da stabile.

E poi la vigilanza sulle criptovalute in Italia. Per l’applicazione del regolamento Micar l’Italia sceglie il doppio binario per la vigilanza, Banca d’Italia e Consob, con compiti ben distinti.

Analisi azioni Piazza Affari: Prysmian (PRY)

  • Il prezzo attuale delle azioni Prysmian è €65,36, a un mese è in aumento del +0,80% ed è in guadagno del +27,76% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +58,76%.
  • L’analisi tecnica del titolo Prysmian indica una prima resistenza a €67,49 e una seconda resistenza a €70,69. Il primo supporto è a €64,29, mentre il secondo supporto è a €63,23.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Prysmian stimano un prezzo obiettivo a €68,48. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Prysmian è B- (57,74%).
  • Notizie per gli azionisti Prysmian. I ricavi di Prysmian nei primi 9 mesi dell’anno sono stati pari a 12,3 miliardi di euro e crescita organica a -1,4%. La crescita organica nel terzo trimestre è positiva del +1,8%. L’Ebitda adjusted sui 9 mesi ha raggiunto 1,4miliardi di euro e aumento dei margini a +11,4% e nel trimestre i 540 milioni (Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Monte Paschi di Siena (BMPS)

  • Il prezzo attuale delle azioni Monte Paschi di Siena è €5,07, a un mese è in ribasso del -4,88% e in crescita del +12,82% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +66,45%.
  • L’analisi tecnica del titolo Monte Paschi di Siena indica una prima resistenza a €5,123 e una seconda resistenza a €5,241. Il primo supporto è a €5,005, mentre il secondo supporto è a €4,941.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Monte Paschi di Siena stimano un prezzo obiettivo a €5,75. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Monte Paschi di Siena è B+ (74,40%).
  • Notizie per gli azionisti Monte Paschi di Siena. Il governo italiano sarebbe alla ricerca di un investitore “strategico” per la propria partecipazione detenuta in BMPS prima della fine dell’anno. In alternativa dovrà rivolgersi al mercato, ma questo frammenterebbe ulteriormente la base degli azionisti (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Stm (STMMI)

  • Il prezzo attuale delle azioni Stm è €25,755, a un mese cala del -6,23% ed è in ribasso del -32,50% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -43,03%.
  • L’analisi tecnica del titolo Stm indica una prima resistenza a €26,39 e una seconda resistenza a €27,35. Il primo supporto è a €25,44, mentre il secondo supporto è a €25,12.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Stm stimano un prezzo obiettivo a €42,28. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Stm è B+ (73,85%).
  • Notizie per gli azionisti Stm. Stmicroelectronics riduce l’outlook per il 2024 a causa di risultati deludenti nel terzo trimestre. I ricavi netti sono stati di 3,25 miliardi di dollari e cioè una riduzione su base annua del -26,6%. In termini sequenziali i ricavi netti sono aumentati del +0,6% (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'