Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi azioni con dividendo Italia: Eni, Piaggio, Enav

Pubblicato: Aug 29, 2023, 07:17 GMT+00:00

Analisi azioni con dividendo Italia, a partire dal titolo Eni, proseguendo con Piaggio, e concludendo con Enav. Scopri quanto pagano.

Analisi azioni con dividendo Italia

Conviene acquistare azioni che staccano dividendo? Nei prossimi mesi alcuni titoli azionari italiani staccheranno il dividendo periodico previsto dai rispettivi piani. Per alcuni azionisti che regolarmente acquistano azioni, il “gruzzolo” può rappresentare anche una cifra significativa.

Dunque oggi ci focalizziamo sull’analisi azioni con dividendo Italia soffermandoci su Eni, Piaggio ed Enav. Ma anche Mediobanca, Stmicroelectronics e Banca Generali sono “attesi al varco” per l’incasso del dividendo da parte degli investitori. Settembre, ottobre, novembre e dicembre, per chi possiede tali azioni sarà un periodo di raccolto quindi.

Tuttavia, gran parte dei titoli azionari che staccano dividendo in Italia non sono mai cresciuti più di tanto nel corso dei decenni. MilanoFinanza spiega che il titolo Eni, ad esempio, negli ultimi 10 anni ha avuto una performance negativa annua del -2% di media. Sono i dividendi a portare la performance al +4% lordo annuo. Non molto se si calcola l’inflazione, ma certamente meglio di niente.

Analisi azioni con dividendo Italia: Eni (ENI)

  • Il prezzo attuale delle azioni Eni è €14,298, in aumento del +4,14% ad un mese e in crescita del +6,7% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +7,62%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Eni stimano un prezzo obiettivo a €16,51. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • L’analisi tecnica del titolo Eni indica una prima resistenza a €14,37 e una seconda resistenza a €14,6. Il primo supporto è a €14,15, mentre il secondo supporto è a €14.
  • Il rating ESG di Eni è C+ (46,23%).
  • Notizie per gli azionisti Eni. Presso il giacimento di Baleine in Costa d’Avorio è iniziata l’attività estrattiva dopo soli 2 anni dalla scoperta avvenuta nel settembre 2021. L’impianto estrae petrolio e gas, ed è un progetto a emissioni zero (Scope 1 e 2). (Teleborsa). Pagamento dividendo 20 settembre (€0,24).

Previsioni del prezzo azioni Piaggio (PIA)

  • Il prezzo attuale delle azioni Piaggio è €3,512, in calo del -2,02% ad un mese e in ribasso del -12,45% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo ottiene un +24,39%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Piaggio stimano un prezzo obiettivo a €4,91. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • L’analisi tecnica del titolo Piaggio indica una prima resistenza a €3,509 e una seconda resistenza a €3,573. Il primo supporto è a €3,445, mentre il secondo supporto è a €3,403.
  • Il rating ESG di Piaggio è B (63,63%).
  • Notizie per gli azionisti Piaggio. Dopo la morte di Roberto Colaninno, il figlio Matteo vicepresidente esecutivo di Piaggio dal 2004 dovrebbe succedere al padre alla presidenza sia di Immsi che di Piaggio. Mentre Michele Colaninno dovrebbe assumere la carica di amministratore delegato di Piaggio (Reuters). Pagamento dividendo 20 settembre (€0,125).

Previsioni del prezzo azioni Enav (ENAV)

  • Il prezzo attuale delle azioni Enav è €3,688, in calo del -5,82% ad un mese e in calo del -11,73% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo perde del -6,87%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Enav stimano un prezzo obiettivo a €4,9. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • L’analisi tecnica del titolo Enav indica una prima resistenza a €3,703 e una seconda resistenza a €3,749. Il primo supporto è a €3,657, mentre il secondo supporto è a €3,627.
  • Il rating ESG di Enav è B+ (67,39%).
  • Notizie per gli azionisti Enav. Ex-dividendo Enav il 23 ottobre (€0,1967) e pagamento il 25 ottobre.

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'