Analisi azioni con dividendo Italia, a partire dal titolo Eni, proseguendo con Piaggio, e concludendo con Enav. Scopri quanto pagano.
Conviene acquistare azioni che staccano dividendo? Nei prossimi mesi alcuni titoli azionari italiani staccheranno il dividendo periodico previsto dai rispettivi piani. Per alcuni azionisti che regolarmente acquistano azioni, il “gruzzolo” può rappresentare anche una cifra significativa.
Dunque oggi ci focalizziamo sull’analisi azioni con dividendo Italia soffermandoci su Eni, Piaggio ed Enav. Ma anche Mediobanca, Stmicroelectronics e Banca Generali sono “attesi al varco” per l’incasso del dividendo da parte degli investitori. Settembre, ottobre, novembre e dicembre, per chi possiede tali azioni sarà un periodo di raccolto quindi.
Tuttavia, gran parte dei titoli azionari che staccano dividendo in Italia non sono mai cresciuti più di tanto nel corso dei decenni. MilanoFinanza spiega che il titolo Eni, ad esempio, negli ultimi 10 anni ha avuto una performance negativa annua del -2% di media. Sono i dividendi a portare la performance al +4% lordo annuo. Non molto se si calcola l’inflazione, ma certamente meglio di niente.
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.