Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi azioni bancarie italiane: Mediobanca, Banca Generali, Monte dei Paschi

Pubblicato: Apr 28, 2025, 07:16 GMT+00:00

Analisi azioni bancarie italiane. Mediobanca lancia offerta pubblica volontaria su Banca Generali per rispondere a opa Monte dei Paschi di Siena.

Analisi azioni bancarie italiana

Partiamo questo lunedì da una analisi azioni bancarie italiane, alla luce della nuova mossa a sorpresa di Mediobanca su Banca Generali. Per tutti gli osservatori si tratta di una contromossa di Piazzetta Cuccia per scrollarsi di dosso l’opa lanciata da Monte dei Paschi di Siena.

Tutto questo avviene proprio mentre oggi parte l’ops di Unicredit sulla totalità delle azioni di Banco Bpm, e che terminerà il il 23 giugno. Ricordiamo che Banco Bpm ha a sua volta assorbito Anima Holding.

Analisi azioni bancarie italiane: Mediobanca (MB)

  • Il prezzo delle azioni Mediobanca rilevato è €17,68, a un mese è in ribasso del -0,84% ed è in guadagno del +14,61% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del +25,65%.
  • L’analisi tecnica del titolo Mediobanca indica una prima resistenza a €17,855 e una seconda resistenza a €20. Il primo supporto è a €15,445, mentre il secondo supporto è a €13,525.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Mediobanca stimano un prezzo obiettivo medio a €17,37. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Mediobanca è B (63,48%).
  • Notizie per gli azionisti Mediobanca. L’offerta pubblica di scambio sulla totalità delle azioni di Banca Generali verrebbe portata a termine con la cessione della partecipazione in Generali, di cui Mediobanca detiene il 13,10%. L’investimento è pari a 6,3 miliardi di euro. Secondo il comunicato stampa, “l’evoluzione tra Mediobanca e Generali” trasforma l’attuale rapporto finanziario “in una forte partnership industriale”. L’assemblea ordinaria di MB è convocata per il 16 giugno 2025. Andranno richieste tutte le autorizzazioni del caso e l’operazione non andrebbe a buon fine prima di settembre-ottobre 2025.

Previsioni del prezzo azioni Banca Generali (BGN)

  • Il prezzo delle azioni Banca Generali rilevato è €51,85, a un mese è in ribasso del -0,57% e in crescita del +25% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +16,47%.
  • L’analisi tecnica del titolo Banca Generali indica una prima resistenza a €52,55 e una seconda resistenza a €53,9. Il primo supporto è a €44,92, mentre il secondo supporto è a €35,34.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Banca Generali stimano un prezzo obiettivo medio a €50,69. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di Banca Generali è B+ (69,75%).
  • Notizie per gli azionisti Banca Generali. In merito all’ops di Mediobanca, gli azionisti di Banca Generali riceverebbero 1,7 azioni di Assicurazioni Generali per ogni azione portata in adesione, con un premio dell’11,4%. L’Economia del Corriere ricorda che già nel 2019 MB aveva tentato una operazione di acquisizione di Banca Generali, che poi fallì.

Previsioni del prezzo azioni Monte dei Paschi (BMPS)

  • Il prezzo delle azioni Monte dei Paschi rilevato è €7,332, a un mese cala del -3,91% ed è in rialzo del +43,95% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo incrementa del +8,04%.
  • L’analisi tecnica del titolo Monte dei Paschi indica una prima resistenza a €7,82 e una seconda resistenza a €8,39. Il primo supporto è a €6,509, mentre il secondo supporto è a €5,893.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Monte dei Paschi stimano un prezzo obiettivo medio a €7,512. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Monte dei Paschi è B+ (73,77%).
  • Notizie per gli azionisti Monte dei Paschi. Ricordiamo che Banca Monte dei Paschi di Siena ha lanciato una offerta pubblica di acquisto su Banco Bpm, che ha ricevuto il benestare dall’assemblea degli azionisti, la quale assemblea ha approvato l’aumento di capitale funzionale all’operazione.

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'