Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi azioni bancarie Italia: Banca Mps, Banco Bpm, Unicredit

Pubblicato: Nov 26, 2024, 09:22 GMT+00:00

Analisi azioni bancarie Italia relativa a Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco Bpm e Unicredit. La mossa di UCG s'intreccia con il destino di MPS.

Analisi azioni bancarie Italia

Analisi azioni bancarie Italia. Ci siamo, la decisione di Unicredit di lanciare un’Opa totalitaria su Banco Bpm ha scatenato la reazione del mondo politico e bancario italiano; un po’ come era avvenuto in Germania per Commerzbank.

Banco Bpm ha come socio di maggioranza Crédit Agricole, il gruppo bancario francese detiene il 9,18% di Bpm. Tuttavia, con una operazione di equity swap, l’istituto francese avrebbe costruito una posizione in derivata del 10% del capitale portando così la sua partecipazione sopra il 19%, scrive Reuters.

Non è tutto. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha riferito che l’Opa era stata preventivamente comunicata, ma non concordata. Il governo italiano è stato spiazzato da questa mossa poiché l’obiettivo era costruire un terzo polo con Banca Mps ricordano MF e L’Economia del Corriere: ricordiamo che il Tesoro ha ceduto una quota proprio a Banco Bpm (5%) e alla cordata italiana Anima (4%), a sua volta oggetto di Opa da parte di Bpm, Caltagirone e Delfin (entrambi con il 3,5%).

In questo intricato quadro Unicredit dovrà ora muoversi. UCG riuscirà a gestire in modo vincente sia il dossier Commerzbank che il nuovo dossier Banco Bpm?

Analisi azioni bancarie Italia: Banca Mps (BMPS)

  • Il prezzo delle azioni Banca Mps rilevato è €5,93, a un mese è in aumento del +16,76% ed è in guadagno del +17,08% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +93,5%.
  • L’analisi tecnica del titolo Banca Mps indica una prima resistenza a €5,95 e una seconda resistenza a €6,123. Il primo supporto è a €5,735, mentre il secondo supporto è a €5,671.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Banca Mps stimano un prezzo obiettivo a €6,823. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Banca Mps è B+ (74,33%).
  • Notizie per gli azionisti Banca Mps. La banca inglese Barclays ha una quota potenziale del 5,412% di cui l’1,321% sono diritti di voto riferibili ad azioni, il 4,059% sono “Right to recall” senza data di scadenza e lo 0,032% sono “Portfolio swap” con scadenza 29/04/2025 (Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Banco Bpm (BAMI)

  • Il prezzo delle azioni Banco Bpm rilevato è €7,1, a un mese è in rialzo del +16,79% e in crescita del +9,72% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +48,71%.
  • L’analisi tecnica del titolo Banco Bpm indica una prima resistenza a €7,129 e una seconda resistenza a €7,493. Il primo supporto è a €6,765, mentre il secondo supporto è a €6,523.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Banco Bpm stimano un prezzo obiettivo a €7,559. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Banco Bpm è B+ (73,47%).
  • Notizie per gli azionisti Banco Bpm. Si riunisce martedì 26 novembre il cda come già previsto da calendario sociale. All’ordine del giorno della riunione si parlerà anche dell’Opa lanciata da Unicredit. Secondo quanto raccolto da Il Sole 24 Ore l’offerta di UCG viene considerata bassa e quasi offensiva. Anche gli analisti di Berclays sottolineano che l’offerta è troppo bassa (Teleborsa)

Previsioni del prezzo azioni Unicredit (UCG)

  • Il prezzo delle azioni Unicredit rilevato è €36,085, a un mese perde il -10,14% ed è in lieve ribasso del -0,35% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +46,90%.
  • L’analisi tecnica del titolo Unicredit indica una prima resistenza a €38,01 e una seconda resistenza a €40,62. Il primo supporto è a €35,41, mentre il secondo supporto è a €34,54.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Unicredit stimano un prezzo obiettivo a €43,23. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Unicredit è B- (53,63%).
  • Notizie per gli azionisti Unicredit. Il sindacato Fisac è preoccupato che l’operazione Unicredit-Banco Bpm possa mettere a rischio l’occupazione. Gli analisti di Barclays, invece, fanno notare che l’acquisto di Banco Bpm mette in forse la partita su Commerzbank poiché si ridurrebbe il capitale in eccesso a disposizione (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'