Analisi azioni automotive USA. Come impatteranno i dazi di Donald Trump sulle compagnie statunitensi come General Motors, Ford e Tesla?
Analisi azioni automotive USA. L’intento dei dazi USA sulle auto importate è di favorire le società dell’automotive statunitensi e di costringere le compagnie straniere a produrre sul territorio statunitense.
Come faceva notare il giornalista F. Rampini sul Corriere della Sera alcuni giorni fa, non è il primo presidente USA a introdurre dazi sulle auto. Anche Reagan lo fece all’inizio degli anni ‘80 dello scorso secolo, per contrastare le auto giapponesi che costavano e consumavano meno di quelle prodotte dalle aziende statunitensi.
Tornando all’oggi. I dazi funzioneranno? Oppure altri meccanismi, tra cui un eccessivo rafforzamento del prezzo dollaro rispetto alle altre valute e politiche monetarie accomodanti, impartiranno una lezione al protezionismo?
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.