- EUR/USD:1.17495+0.00546 (+0.47%)
- Natural Gas:3.229-0.071 (-2.15%)
- UK 100:9,048.50+59.70 (+0.66%)
- GBP/JPY:198.367-0.46700 (-0.23%)
- WTI Oil:66.565-0.34 (-0.51%)
- USD/JPY:146.656-0.74800 (-0.51%)
- S&P 500:6,309.62+4.02 (+0.06%)
- AUD/USD:0.65534+0.00260 (+0.40%)
- Silver:39.285+0.3149 (+0.81%)
- USD/CAD:1.36038-0.00727 (-0.53%)
- Corn:4.066-0.046 (-1.12%)
- EUR/USD:1.17495+0.00546 (+0.47%)
- Natural Gas:3.229-0.071 (-2.15%)
- UK 100:9,048.50+59.70 (+0.66%)
- GBP/JPY:198.367-0.46700 (-0.23%)
- WTI Oil:66.565-0.34 (-0.51%)
- USD/JPY:146.656-0.74800 (-0.51%)
- S&P 500:6,309.62+4.02 (+0.06%)
- AUD/USD:0.65534+0.00260 (+0.40%)
- Silver:39.285+0.3149 (+0.81%)
- USD/CAD:1.36038-0.00727 (-0.53%)
- Corn:4.066-0.046 (-1.12%)
Notizie Finanziarie
- Bob Mason
Una crescita salariale più lenta e un aumento della disoccupazione potrebbero spingere la BoE ad allentare le tariffe prima del previsto.
- Bob Mason
Inflazione più elevata oscura le prospettive della BoE; i dati su salari e occupazione sono ora fondamentali per l’orientamento della politica monetaria.
- Non farti sfuggire nulla!Scopri cosa sta muovendo i mercati. Iscriviti per un aggiornamento giornaliero consegnato alla tua email.
- Bob Mason
Dati economici cinesi contrastanti evidenziano una debole domanda dei consumatori e crescenti rischi commerciali, alimentando le speculazioni su nuovi stimoli.
- Bob Mason
La crescita delle esportazioni cinesi sfida le tariffe, ma i nuovi oneri USA sulle trasbordazioni introducono ulteriori rischi. L’Hang Seng e i cambi AUD/USD reagiscono mentre i trader valutano i guadagni export cinesi rispetto alle misure USA.
- Bob Mason
Il PIL del Regno Unito si contrae per il secondo mese, alimentando le scommesse su un taglio dei tassi della BoE in agosto nonostante le preoccupazioni per un’inflazione ostinata.
- Bob Mason
I dati sull’inflazione in Cina alimentano le preoccupazioni per la deflazione, mentre gli USA mirano ai trasbordi asiatici con nuove tariffe.
- Bob Mason
Il settore privato cinese si trova ad affrontare l’aumento dei costi, il calo dei profitti e tagli occupazionali in un contesto di domanda debole. I mercati attendono nuovi stimoli da Pechino, mentre i dati del PMI indicano una dinamica economica disomogenea.
- Bob Mason
Il PMI Caixin della Cina raggiunge 50,4 a giugno, segnalando l’espansione del settore manifatturiero nonostante le persistenti pressioni delle tariffe.
- Bob Mason
Le divergenze nei dati PMI cinesi alimentano le oscillazioni di AUD/USD e dell’Indice Hang Seng in vista dei prossimi rilasci dei dati Caixin.
- Bob Mason
Il focus di Pechino su occupazione e consumo mostra segni di successo, ma permangono rischi in quanto le tensioni in Medio Oriente persistono.
- Bob Mason
Il greggio WTI raggiunge un massimo di quattro mesi mentre gli attacchi israeliani contro l’Iran accrescono i timori di interruzioni nelle forniture di petrolio e di un conflitto più ampio in Medio Oriente.
- James Hyerczyk
Adobe supera le previsioni del Q2 con un fatturato di 5,87 miliardi di dollari. Gli strumenti di IA guidano la crescita, ma le azioni subiscono un calo. È il momento di acquistare questo titolo tecnologico?
- James Hyerczyk
Le azioni di GameStop scendono di quasi il 5% dopo che le vendite del Q1 hanno mancato le stime, nonostante gli utili superiori alle attese. I trader dubitano della forza del settore retail e del valore a breve termine della strategia criptovalutaria.
- Bob Mason
I prezzi al consumo e alla produzione in Cina registrano nuovamente una discesa, mettendo sotto pressione i responsabili politici mentre USA e Cina si preparano ai colloqui commerciali.
- Bob Mason
Le esportazioni tedesche crollano a causa dei dazi USA, mettendo in luce la prossima mossa di politica monetaria dell’ECB.
- James Hyerczyk
Nvidia supera le previsioni del primo trimestre grazie alla forte vendita dei chip AI, ma le restrizioni alle esportazioni verso la Cina incidono sulle stime. Salesforce innalza le prospettive per il 2026 in seguito alla crescente domanda per il cloud AI.
- James Hyerczyk
Target riduce le previsioni di vendita per l’intero anno, poiché le pressioni tariffarie, la debole spesa e la reazione negativa al ridimensionamento delle iniziative DEI incidono sulle prestazioni e sul sentiment dei consumatori.
- James Hyerczyk
Le solide vendite del Q1 e una strategia di prezzi stabili offrono a Home Depot un vantaggio su Walmart, migliorando il sentiment su indici statunitensi come il Dow Jones e l’S&P500.
- Bob Mason
Il percorso dei tassi in Australia dipende dalle tensioni commerciali, dall’aumento dei salari e dalle tendenze della spesa delle famiglie.
- James Hyerczyk
Il Q1 di Walmart supera le stime EPS grazie a forti vendite negli USA e profitti dall’e-commerce. Le azioni salgono del 2,5% in pre-market mentre le previsioni rimangono stabili.