Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Azionario USA: Meta Platforms In Pressione Sul Supporto Di Medio Termine

Pubblicato: Apr 01, 2025, 06:32 GMT+00:00

Meta Platforms al centro dell’attenzione: annuncio di investimenti per 60 miliardi nell'AI e revisione delle politiche di fact-checking

Prezzi Azionario USA: Meta Platforms In Pressione Sul Supporto Di Medio Termine

Il titolo Meta Platforms si avvia a chiudere il mese di marzo in prossimità dei minimi raggiunti la scorsa settimana a 573.92. Come possiamo vedere su grafico a candele mensili, le quotazioni stanno mettendo alla prova la tenuta del supporto di medio termine passante per i minimi di dicembre 2024 a quota 575.00.

Non sono evidenti allo stato attuale indicazioni di esaurimento della spinta ribassista. Possiamo ipotizzare per il mese di aprile, nel migliore degli scenari, un provvisorio riavvicinamento alla linea delle resistenze di medio termine situata fra 638.00/642.00, ma consideriamo lo scenario correttivo ancora in via di evoluzione, con ampie probabilità di raggiungimento di nuovi minimi in zona 530.00/535.00 nel giro delle prossime 3-4 settimane.

Uno Sguardo Ai Fondamentali

Dal lato dei fondamentali, la società è al centro dell’attenzione per diversi fattori: da un lato, l’annuncio di investimenti per 60 miliardi di dollari nell’intelligenza artificiale nel corso dell’anno; dall’altro, la decisione di rivedere le proprie politiche di moderazione, ponendo fine alla collaborazione con i fact-checker esterni e affidandosi a un sistema di note gestito dagli utenti.

Permangono anche elementi di tensione sul fronte legale, con un processo atteso in Spagna per ottobre, legato a un’accusa di concorrenza sleale nel mercato pubblicitario. Nel complesso, il titolo resta condizionato dall’equilibrio tra aspettative elevate sull’innovazione tecnologica e incertezze di natura regolatoria e reputazionale.

Scenario Tecnico e Operativo

Su grafico a barre da 30 minuti ancora non sono visibili indicazioni di esaurimento della fase di debolezza, la quale punta tecnicamente al raggiungimento di obiettivi situati a 555.60/557.00 e 541.80/544.00. Solo successivamente sarà possibile, previa nuove analisi, verificare l’eventuale presenza di indicazioni di ripresa del rialzo.

Segnaliamo che, per quanto riguarda le prime due settimane di aprile, l’area di supporto più significativa è da rintracciare fra 522.00/526.00. Le resistenze che mantengono attivo il ribasso si trovano a 596.00/599.80 e 611.20/615.00. Entrambe costituiranno punti di probabile ripresa del ribasso in caso di recuperi nel corso della prima settimana di aprile.

Il segnale tecnico è short, sfruttando eventuali riavvicinamenti alle resistenze da prezzi comunque non inferiori a 587.50. Uno stop per lo scenario è piazzato in chiusura daily superiore a quota 615.00. A tale condizione, dovremmo necessariamente rivedere tutti i livelli.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'